Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni approvate.
Delibere
Stamane la Giunta ha approvato la concessione di valorizzazione della parte Hospitality (zona bussiness) dello Stadio Druso all'FC Suedtirol interessata ad avviare un'attività economica sfruttando la stessa zona business, previo investimento iniziale per il suo completamento, assicurandone la gestione compatibile e complementare all'utilizzo dello stadio. Durata della concessione: 15 anni; importo: Euro 1.974.791 oltre all'IVA.
Approvato un accordo quadro di collaborazione con la Libera Università di Bolzano. Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026 autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa ( 20.000 Euro). Approvato in linea tecnica il progetto esecutivo di ristrutturazione degli alloggi protetti per anziani in via Claudia Augusta 105/4, 105/12, 105/18 per una spesa di 144.000. Approvato l'impegno di spesa per il pagamento della reperibilità e degli interventi dei mezzi e del personale della società SEAB per il servizio sgombero neve e prevenzione ghiaccio per l'inverno 2024/2025 (200.000 Euro). Nominata sia la commissione giudicatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 2 posti di funzionario/a tecnico/a settore tecnico con contratto a tempo indeterminato (8a qualifica funzionale) – di cui 1 posto con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) e 1 posto con rapporto di lavoro a tempo parziale (28 ore settimanali), che la commissione giudicatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 2 posti di ingegnere/a settore tecnico con contratto a tempo indeterminato (9a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Per il settore "Giovani" concessi contributi a: "MUA – Movimento Universitario Altoatesino" per la realizzazione del progetto di sviluppo "YOST" ed implementazione del portale web (4.000 Euro);associazione "Bianconero" per la realizzazione del laboratorio didattico: "Religion Today Festival 2024/2025” (3.000 Euro); associazione "Musica e canto corale Bolzano" per la realizzazione del progetto “Busk in Bozen” (5.000 Euro); società cooperativa "Logos Dolomiti" per la realizzazione del progetto ”Festival del Cinema Spagnolo e Latinoamericano” (1.300 Euro); VKE per la realizzazione del progetto: ”Piazza dei diritti dei bambini” (5.000 Euro); GS Excelsior per la realizzazione del progetto: ”Arnold e gli scaldapanchina” (6.800 Euro). Per il settore "Sviluppo di Comunità" contributo all’associazione "Oltre le parole" per la realizzazione del progetto: ”Errare e Umano” (500 Euro). Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB) per l’utilizzo di un immobile in via Dalmazia 28 presso la parrocchia di regina Pacis. Aggiornata la graduatoria per il servizio nonni vigilie concesso un contributo all'Azienda di Soggiorno per l’organizzazione della manifestazione “Apfelfesta 2024” (15.000 Euro).