Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni approvate dall'esecutivo del capoluogo altoatesino.
Delibere
Approvata la procedura ed i criteri di assegnazione di spazi sul territorio comunale per l’installazione di 56 colonnine per la ricarica di auto elettriche (112 punti di ricarica). Nell'ambito dei lavori di realizzazione di un nuovo collegamento pedociclabile in via Böhler nel tratto da via Merano alla ciclabile esistente, via libera ad una perizia suppletiva e di variante per una maggiore spesa complessiva di 97.898 Euro. Autorizzata la stipula di un contratto definitivo e di un contratto di concessione con la Provincia per quanto riguarda la sistemazione patrimoniale di parte dell'area dell'ex inceneritore in via Lungo Isarco sinistro. Autorizzata la costituzione di un diritto di superficie a favore di Edyna s.r.l. su due particelle edificiali interrate di proprietà comunale per due cabine di trasformazione in zona di espansione “C2 Prati di Gries– Druso Est”. Approvata la graduatoria relativa al primo semestre 2024 delle domande per l’assegnazione di alloggi di proprietà comunale per particolari categorie sociali. Nominate Walburga Rungger ed Erica Fassa quali rappresentanti del Comune di Bolzano nei Comitati di gestione delle Scuole dell’Infanzia di via Genova e via Roen per il prossimo triennio.
Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'associazione "La Strada" per una festa di quartiere il 15 giugno in piazza Don Bosco; al "Club della Visitazione" per le iniziative "Estate Insieme 2024" in piazza Don Rauzi; all'associazione "Frauenarchiv" per uno spettacolo teatrale di Storytelling il 31 maggio a parco Petrarca; all' "Unione Autrici Autori Sudtirolo" per il progetto "Water Water" che sarà allestito il prossimo 6 giugno sul Talvera davanti al Museion; all'associazione "Skateproject" per la manifestazione "Double Trouble Bmx Challenge" sabato 15 giugno allo Skatepark Platza sul Talvera; all'Azienda di Soggiorno e Turismo di per la 46a edizione dell'incontro internazionale del BMW Club "Mobile Classic" il prossimo 7 giugno in piazza Walther. L'assemblea ordinaria della società Funivia del Colle è convocata giovedì 30 maggio per l'approvazione del bilancio d'esercizio 2023 che si chiude con un risultato positivo di 42.077 Euro. Autorizzato il progetto “Youth4bz” promosso dall'Ufficio Giovani del Comune che offre un servizio civile provinciale volontario in Comune per un anno. Autorizzata la subconcessione a favore di una società terza del servizio di gestione del bar/ristorante dell'impianto tennistico comunale di via Martin Knoller gestito dal "Tennis Club Bolzano". Concessa all' "AS Cittadella" (società che milita nel campionato di Serie B di calcio) la possibilità di indicare lo Stadio Druso di Bolzano quale sede per le proprie gare interne nella domanda di iscrizione al torneo cadetto per la stagione sportiva 2024-2025. Attualmente sono in corso lavori urgenti allo stadio "Tombolato" di Cittadella che dovrebbero concludersi a breve e rendere così l'impianto utilizzabile da metà agosto in poi, giusto in tempo per l'avvio del nuovo torneo cadetto. Per potersi iscrivere al prossimo campionato di Serie B (entro il 29 maggio 2024) il Cittadell non può però indicare lo stadio di casa perché l'idoneità deve sussistere al momento dell'iscrizione. In realtà, salvo imprevisti, i veneti non dovrebbero mai presentarsi a Bolzano per disputarvi loro partite casalinghe. L'Ufficio Biblioteche è stato autorizzato a partecipare all'edizione 2024 del "Kinderfestival" dal 12 al 15 settembre sulle passeggiate del Talvera; il Museo Civico a concedere al Museo "Rudolf Stolz" di Sesto Pusteria, un dipinto del 1740 di autore ignoto; l'Archivio Storico a concedere l'utilizzo della Sala Conferenze dell'Antico Municipio per un evento "Settimana dell'Accoglienza" promosso dall'associazione "Volontarius" il prossimo 11 giugno. Infine la Banca del Tempo di Gries è stata autorizzata ad utilizzare la “Piccola Galleria” di via Streiter per una mostra temporanea di quadri e lavori realizzati dai membri dell'associazione in programma dal 20 al 26 giugno prossimi.