Giunta comunale: seduta di lunedì 27 febbraio 2023

Le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Caramaschi e dal Vice Walcher
Data:

27/02/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis Walcher.

Determinata, sulla base degli stanziamenti del bilancio di previsione 2023/2025 esercizio 2023, la somma complessiva non ammessa a procedure di esecuzione forzata per il primo semestre 2023 (45.971.711 Euro). Approvata la spesa per l’esercizio 2023 per il conferimento al fondo di cassa degli uffici, servizi e farmacie comunali per un totale di 35.960 Euro. Per l'utilizzo di fondi PNRR, via libera ad una variazione al bilancio 2023–2025 per l’annualità 2023 assunta in via d’urgenza con i poteri del Consiglio, sia di competenza che di cassa, applicando avanzo accantonato per complessivi 917.360 Euro, ed avanzo vincolato da trasferimenti per 411.981 Euro.

La Giunta ha espresso parere favorevole alla proposta di modifica d’ufficio al piano di attuazione della zona produttiva di interesse provinciale “Zona Commerciale Bolzano Sud” e della zona produttiva di interesse provinciale “Via Einstein Sud e via Aeroporto”. Come ha spiegato il vice Sindaco Walcher, si tratta in sostanza di dare il via libera alla possibilità per le aziende che operano nelle zone in questione di realizzare o trasformare cubatura esistente ad uso foresteria per il proprio personale ed i propri collaboratori (sino a 10 posti letto ad impresa). Approvato il progetto esecutivo ed il finanziamento dei lavori (260.000 Euro) per la realizzazione del nuovo sistema di raccolta delle acque meteoriche in via della Visitazione nel tratto tra viale Europa e via Milano. Per quanto riguarda l'intervento di ristrutturazione degli alloggi comunali in via Aslago 35/4 e 29/10, approvato in linea tecnica il progetto esecutivo per un importo complessivo di 180.000 Euro. Via libera anche al progetto esecutivo dei lavori di asfaltatura di corso Italia nel tratto tra via C. Battisti e viale Druso per una spesa di 400.000 Euro. Via libera alla modifica del "Regolamento degli Asili Nido" dell’Azienda Servizi Sociali per garantire precedenza nelle iscrizioni ai bambini di genitori residenti a Bolzano. Contestualmente approvate le nuove tabelle di ammissione dei bambini.

Approvate le modalità di applicazione, gestione e controllo della sosta gratuita fino ad 1 ora sui parcheggi blu per i residenti della città di Bolzano, applicando tale esenzione ad un determinato elenco di vie e piazze cittadine con la presenza in prossimità di attività di commercio di vicinato. Autorizzata la procedura di selezione tramite l’istituto della mobilità tra enti, per la copertura di 1 posto di funzionario amministrativo con diploma di laurea almeno triennale con contratto a tempo indeterminato (7ater qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) destinato all'Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione sociale e per la copertura di 1 posto di funzionario/a amministrativo/a con diploma di laurea almeno triennale con contratto a tempo indeterminato (7ater qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) destinato all'Ufficio Statistica e Tempi della Città.

Adottata dalla Giunta una proposta di variante al "Piano delle Zone di Pericolo del Comune di Bolzano", che prevede presso la Clinica Bonvicini, la declassazione dell’area in via Michael Pacher, che attualmente si trova in zona di pericolo frane parzialmente H4-molto elevato e parzialmente H3-elevato, questo in seguito alla realizzazione di nuove opere di mitigazione e a nuove verifiche cinematiche di dettaglio. Per quanto riguarda la Cultura, approvata la 2a variazione al bilancio di previsione per l’anno 2022 dell'”ente autonomo "Teatro Stabile di Bolzano” che evidenzia variazioni sia in entrata, che in uscita per un totale di 206.241 Euro. Approvato il progetto esecutivo di riqualificazione parziale del parco Tambosi per una spesa di 120.000 Euro.

Promemoria
Concesso il patrocinio del Comune all'Artist Club Bolzano che anche quest' anno organizza il Festival studentesco che si terrà in diversi fine settimana del mese di marzo e aprile; all'associazione Musicablu per un concerto di fine anno degli allievi il prossimo 9 e 10 giugno presso la sala Polifunzionale del Centro Civico Oltrisarco-Aslago aperta a tutta la cittadinanza; al Club La Ruga per l'utilizzo della Sala "A.Nikoletti" a Oltrisarco il prossimo 12 marzo per l'organizzazione di una iniziativa in occasione della Festa della Donna; all' Associazione per famiglie monogenitoriali per poter organizzare ulteriori tre incontri il 3, 10 e 17 marzo a Maso Premstaller ai Piani a titolo gratuito, un corso di autodifesa per fornire alle partecipanti strumenti psicofisici per potersi difendere in situazioni di difficoltà. Autorizzata la collaborazione dell'Ufficio Biblioteche con la Fondazione Haydn per il progetto culturale Neverlab. Un busto bronzeo della scultrice Sieglinde Tatz Borgogno raffigurante la maternità e donato alla Città per i 100 anni di Soroptimist, sarà collocato in piazza Domenicani difronte allo sportello WE Women Empowerment. Autorizzato lo svolgimento del luna park di primavera 2023 dal 21 marzo al 18 aprile (comprese le operazioni di montaggio e smontaggio) in piazza Primo Maggio, riservandogli metà piazza (lato ovest) con 28 attrazioni gestite da 24 diversi operatori.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito