Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale: a seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi.
Delibere
Approvato dalla Giunta il rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2023, mentre sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026 è stato autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa (86.026 Euro). Approvata anche una variazione di bilancio 2024–2026 per le annualità 2024–2025 assunta in via d’urgenza: si tratta in particolare di finanziare la gestione dei servizi di facilitazione digitale in parte coperta con fondi PNRR Next Generation EU per tramite della Provincia, ed una spesa complessiva di 54.816 Euro; di integrare il quadro economico di spesa per i lavori di ristrutturazione della scuola media Ada Negri in seguito ad una perizia di variante urgente, non avendo fra le somme a disposizione "imprevisti" sufficienti fondi per far fronte alle necessità di cantiere; infine di finanziare i lavori di messa in sicurezza di via Rafenstein a seguito del crollo di un muro stradale nel tratto trasversale a via Sarentino ed una stima di spesa di 100.000 Euro.
Via libera alla modifica tabella delle prestazioni e dei diritti di segreteria della Ripartizione Pianificazione e Sviluppo del territorio. Per quanto riguarda invece i lavori di riqualificazione della zona ricreativa all’interno del Lido di viale Trieste finanziati con fondi PNRR, approvata una perizia suppletiva e di variante per un importo di 67.557 Euro. Approvato dalla Giunta il conto consuntivo delle opere di urbanizzazione primaria della zona di espansione C2 "Werth" in via Maso della Pieve. Via libera allo stanziamento di fondi provinciali in favore dell’Assb per spese di gestione dei servizi sociali delegati (sostegno precoce 81.200 Euro). Forniti chiarimenti ed interpretazione autentica sulla delibera di Giunta riguardante il “rinnovo degli incarichi di direttore generale e vice direttore generale dell’Azienda Servizi Sociali” che scadranno per ambedue le posizioni, il 31 ottobre 2025, ovvero un massimo di 6 mesi oltre il mandato della Giunta che li ha nominati. All' Arch. Stefano Rebecchi, in procinto di cessare dall’incarico di responsabile comunale dell' Unità speciale intersettoriale interventi strategici di infrastrutturazione e trasformazione del territorio con effetto 01.04.2024, è stato conferito incarico di direttore dell'Ufficio sicurezza sul lavoro e sui luoghi ed eventi di pubblico spettacolo dal 01.04.2024 al 31.03.2027.
Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con il "Gruppo Alpini Bolzano Centro” per l’utilizzo quale sede di un immobile proprietà comunale in via Rosmini 14. Indetta una procedura aperta per l’affidamento del servizio di pulizia a ridotto impatto ambientale delle parti comuni degli immobili ad uso abitativo di proprietà comunale per il periodo dal 1.12.2024 al 30.11.2026 ed una spesa presunta di 338.938 Euro. Autorizzata la stipula di una concessione–contratto con il condominio “Residenza Gardenia” in via della Vigna per l’utilizzo di sottosuolo di proprietà comunale per l' installazione di tubazioni. Via libera anche alla stipula di un contratto di servitù di pubblico passaggio nell'ambito della zona residenziale dell'ex Cantina sociale di Gires. Approvati i conti consuntivi 2023 dei Corpi dei Vigili del Fuoco volontari di Gries, Oltrisarco/Aslago e Bolzano. Per quanto riguarda il servizio di ristorazione scolastica, determinate le tariffe pasti per il prossimo ’anno scolastico 2024/2025 con adeguamento Astat locale dell' 1,3%.
Promemoria
Autorizzata un'iniziativa del Consiglio di Quartiere Centro–Piani-Rencio che, in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, promuove una campagna di sensibilizzazione sulle misure di sicurezza e di prevenzione adottate dall’Arma stessa per una Città più sicura. L’iniziativa, prevista per il prossimo 9 e 10 maggio in piazza Walther, è rivolta soprattutto agli studenti delle scuole medie e superiori, ma anche a tutti i passanti. Concesso il patrocinio del Comune a: Admo Alto Adige per la manifestazione "Match for Life" per informare e sensibilizzare la popolazione sulla Donazione di Midollo Osseo (25/5 piazza Municipio); VKE per il "Festival del Ludobus" (12/04 piazza Walther); Scuola di Musica "Vivaldi" per il concerto di beneficienza "Suzuki & Friends" il 26 maggio alle ore 18.00 al Teatro comunale di Gries. Concesso l'uso della sala conferenze dell'antico municipio all'associazione "Per più democrazia" (sabato 20/04 assemblea dei soci).
Via libera al progetto di riqualificazione di Galleria/Passaggio Walther nel tratto tra piazza Walther e piazzetta Schgraffer per una spesa pari a 102.176 Euro. Approvati lavori di demolizione di quattro strutture e altri interventi urgenti presso il maneggio di Bolzano per un importo di 75.982 Euro. Per procedere con l'intervento di riqualificazione energetica dell’edificio comunale di via Claudia Augusta 85/87/89 autorizzata la modifica del relativo piano di attuazione.
Definito l'utilizzo delle scuole dell’infanzia e degli istituti scolastici da parte delle associazioni e delle cooperative che promuovono l'edizione 2024 di "Estate Bambini/Estate Ragazzi" ed altre iniziative estive. Approvato un progetto didattico dell’Ufficio Scuola e Tempo Libero dal titolo: “A scuola con i Carabinieri” rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado. Si tratta della realizzazione di un diario per l’anno scolastico 2024/2025 per la diffusione, mediante semplici consigli, della cultura della legalità e dei valori civili tra i giovani e gli adulti. I ragazzi parteciperanno al progetto con la creazione di disegni, vignette, illustrazioni, slogan, brevi testi, saggi, poesie. Gli elaborati particolarmente significativi, dopo valutazione di apposita giuria, verranno inseriti all'interno del diario scolastico stampato e distribuito a tutti gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado.