Descrizione
Stamane si è riunita in municipio come ogni lunedì, la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali delibere ed i promemoria approvati.
Delibere
Per il settore "Relazioni internazionali e cooperazione allo sviluppo" deliberati contributi a: "Gruppo Alpini Bolzano Centro" per investimenti in Tanzania (15.000 Euro); "Medici dell’Alto Adige" per interventi in Etiopia (20.000 Euro);Caritas Diocesi Bolzano-Bressanone per la realizzazione di attività educative dell’internato San Miguel Arcangel di Pojo – Bolivia (10.000 Euro); associazione "Julé & Namastè" per la realizzazione del concorso fotografico "Un girotondo di sguardi” (1.000 Euro). Approvata la convenzione con UNIBZ per il premio "Città di Bolzano" per gli anni 2024 e 2025 per la migliore tesi di laurea incentrata su temi inerenti l'organizzazione ed il funzionamento del Comune di Bolzano (12.000 Euro). Approvata una variante al piano di attuazione in zona per insediamenti produttivi D1 a nord del viadotto Bolzano-Merano. Approvata una spesa di 51.838 Euro per il saldo della compensazione prezzi relativamente ai lavori di risanamento energetico con sopraelevazione degli edifici residenziali di via Parma 63-75. Via libera al cambio di destinazione d’uso di volumetria esistente, ovvero da attività terziaria (bar) ad attività di servizio per un locale in via Piani d'Isarco 5. La Giunta stamane ha approvato il progetto esecutivo di realizzazione del nuovo complesso scolastico (scuola elementare e scuola media) di via Bari per un costo complessivo di 28,8 milioni di Euro. Per i lavori di ristrutturazione, adeguamento alle norme vigenti, ampliamento e riqualificazione energetica della scuola media Archimede affidato l’incarico del servizio di direzione lavori e coordinamento della sicurezza per una spesa complessiva di 470.300 Euro. Autorizzato il rinnovo dell’affidamento della fornitura di calore tramite teleriscaldamento per gli edifici del Comune di Bolzano per un valore stimato della fornitura pari a 686.346 Euro. Approvato il bando di un concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 3 posti di analista di sistema con contratto a tempo indeterminato (8a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Per il settore "Cultura" deliberati contributi alla cooperativa soc. Onlus Cedocs per il progetto “Appunti brasiliani” (1.800 Euro) e al CAI sezione di Bolzano per il progetto: “Mostra Walter Bonatti, spettacolo Sognare ancora e mostra Senza posa” (15.000 Euro). Infine erogati i contributi quota alunno all’istituto pluricomprensivo paritario "Marcelline", all’istituto salesiano "Maria Ausiliatrice" (istituto Rainerum salesiani Don Bosco) e all’istituto dei Padri Francescani per un importo complessivo di 26.220 Euro.
Promemoria
Concesso il patrocinio del Comune all'associazione nazionale "Combattenti e Reduci" per la tradizionale cerimonia in onore dei Caduti in guerra e sul lavoro, venerdì 27 ottobre sul binario 1 della stazione ferroviaria. Patrocinio concesso anche agli organizzatori del 32° "Trofeo Citta’ di Bolzano - Campionato Alto Adige di ciclocross" domenica 5 novembre al parco Baden Powel e agli organizzatori della manifestazione Sportler Night Run venerdì 27 ottobre prossimo. Concesso l'utilizzo gratuito del Teatro di Gries all'Ordine degli Architetti provinciale per un congresso internazionale di architettura in programma a fine novembre. Nell'ambito dei lavori di costruzione di un marciapiede in via Sarentino, autorizzata una perizia di variante per un importo di 25.237 Euro. Concesso il patrocinio per il "Schiessstand-Törggelen" il prossimo 29 ottobre. Approvato lo studio di fattibilità per la realizzazione di 20 alloggi sociali ed un parcheggio interrato e relativi costi (8.695.409 Euro). Approvato un intervento di allargamento e messa in sicurezza di via Costa di Sopra per una spesa di 276.000 Euro. Approvata anche una perizia di variante nell'ambito dei lavori di sistemazione delle acque bianche sulla strada del Colle tra i km 3,8 e 4,2 e relativa asfaltatura (16.872 Euro). Autorizzata l'adesione delle Farmacie comunali alla campagna di sensibilizzazione “Adotta un mondo di si’ ” della Fondazione “Lega del Filo d’Oro”. Autorizzata la partecipazione di un rappresentante del Comune di bolzano allo "Smart City Expo World Congress 2023" in programma a Barcellona dal 7 al 9 novembre 2023. La Biblioteca Civica, in collaborazione con il circolo culturale Anpi "Franca “Anita” Turra Hans Egarter", promuove la presentazione di una pubblicazione di Valentina Stecchi dal titolo: "Lidia" (People 2023) dedicato alla figura di Lidia Menapace; appuntamento il 7 dicembre alle 18.00. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano e l'utilizzo a titolo gratuito del Teatro comunale di Gries all'associazione "Luci della ribalta" per la 25a edizione del Festival Nazionale di Teatro, "Il Mascherone".