Giunta comunale: seduta di lunedì 20 novembre 2023

Le principali decisioni approvate dall'esecutivo cittadino
Data:

20/11/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. Queste le principali decisioni approvate dall'esecutivo cittadino.

Delibere

Approvate alcune modifiche al Regolamento sulla riscossione coattiva delle entrate del Comune. Via libera, nell'ambito del progetto "JustNature", alla realizzazione del tetto verde sulla sede degli uffici comunali di via Lancia 4/a oltre ad interventi minori di rinverdimento a terra, per una spesa complessiva di 205.000 Euro. Approvato in linea tecnica il progetto esecutivo di realizzazione di un nuovo percorso ciclabile e pedonale tra via della Vigna e via C.M. Giulini - “Prati di Gries” per una spesa complessiva di 1.475.211 Euro. Via libera alla regolarizzazione tavolare della costituzione di una pubblica servitù per un passaggio pedonale nel cortile del condominio "Girasole” nella zona di espansione "Resia 1" (Firmian). Per il potenziamento del servizio di linea del trasporto pubblico comunale con la nuova “linea urbana 15”, il Sindaco è stato autorizzato a sottoscrivere lo schema di convenzione; approvata anche l'assegnazione della quota parte degli oneri del Comune di Bolzano per la gestione del servizio. Si tratta di un impegno di spesa di 37.690 Euro. Autorizzata la procedura di selezione tramite l’istituto della mobilità tra enti per la copertura di 3 posti di ispettore di polizia locale con contratto a tempo indeterminato (6a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) destinati al corpo di Polizia Municipale. Approvato anche il bando di un concorso pubblico per esami per il conferimento di 2 posti di operaio altamente specializzato con contratto a tempo indeterminato (5a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Erogato un contributo di 34.200 Euro alle scuole dell’infanzia per l'acquisto di materiale ludico/didattico. Alla Fondazione “Castelli di Bolzano" erogato un contributo straordinario di 100.000 Euro a copertura delle spese per gli interventi di manutenzione e di consulenza scientifica necessari alla realizzazione della mostra permanente a Castel Roncolo. Approvato un contributo di 14.082 Euro all'associazione dei commercianti “ASSOCOM - via Perathoner/via Alto Adige” per la realizzazione di interventi di promozione delle imprese associate che operano nell'area di via Alto Adige- via Perathoner interessata dai lavori di realizzazione del PRU Waltherpark. All'associazione “Bz-Heartbeat" società cooperativa, concesso un contributo di 3.500 Euro per la realizzazione della pista di pattinaggio di piazza Municipio durante le festività natalizie e per lo spettacolo "Lo schiaccianoci”. Erogato alle scuole secondarie di primo grado per l'anno scolastico in corso un contributo di 60 euro per ogni alunno frequentante la scuola residente a Bolzano per una spesa complessiva (quota alunno) di 171.540 Euro.

Promemoria

Concesso il patrocinio della Città di Bolzano a: scuola dell’infanzia "Pollicino" per un saggio di Natale mercoledì 15 dicembre nella sala Europa di via del Ronco: Azienda di Soggiorno per l'iniziativa "Un Natale di Libri 2023" con un ricco programma di letture ed incontri con autori e giornalisti di fama; Scuola di Musica “A. Vivaldi” per un saggio di Natale il 22 dicembre nella sala Europa; UISP per un evento dedicato alle famiglie di giovani atleti disabili il prossimo 13 dicembre. Fissata la tariffa base (retta giornaliera) 2024 per le strutture residenziali per anziani gestite dall' Azienda Servizi Sociali di Bolzano. Si tratta indicativamente di 64 Euro per la stanza singola e 61 Euro per la stanza a più letti. Definito il programma della Festa di Capodanno che si svolgerà in piazza della Vittoria 2023/2024 con l'obiettivo di offrire alla comunità un momento di svago e divertimento nel rispetto della sicurezza e della salute dei cittadini. Autorizzato l'allestimento di un mercatino del libro dismesso presso le biblioteche Oltrisarco e Ortles dal 27 novembre al 13 gennaio prossimo il cui ricavato sarà devoluto all'associazione "Il Cerchio- Der Kreis" che si occupa di persone con autismo. Via libera all'utilizzo gratuito della sala di quartiere Premstaller ai Piani di Bolzano per ospitare le lezioni di musica della scuola primaria Chini (sezione tedesca) di via Dolomiti , durante l' anno scolastico 2023/2024.

Giunta straordinaria

Approvato dalla Giunta e tramesso all'esame del Consiglio comunale il bilancio di previsione per l'esercizio finanziario 2024-2026. (Nota per i media: questa delibera (bilancio di previsione) sarà presentata dal Sindaco in un'apposita conferenza stampa). Approvati anche un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa (250.000 Euro) ed il piano finanziario e le tariffe 2024 dei servizi acqua e fognature del Comune. Approvato il progetto esecutivo dell'intervento di manutenzione straordinaria della balaustra della passeggiata storica Lungotalvera per una spesa di 450.000 Euro. Via libera alla progettazione e realizzazione di una nuova cabina elettrica in media tensione presso la Casa di Riposo Don Bosco per una spesa di 200.000 Euro.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito