Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Stephan Konder.
Delibere
Via libera della Giunta all'istituzione del ruolo unico della dirigenza del Comune di Bolzano con contestuale iscrizione d’ufficio di coloro a cui è stata riconosciuta in prima applicazione, la qualifica dirigenziale, in quanto ricoprivano incarichi dirigenziali ed erano in servizio presso il Comune capoluogo alla data di entrata in vigore della Legge Regionale n. 5 del 25.07.2023. Autorizzato lo scarto di opere librarie delle biblioteche comunali. Saranno sostituiti alcuni membri del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile perché non più disponibili. Il Comune di Bolzano deve attivare un progetto di "migrazione" della propria infrastruttura informatica ad un nuovo Data Center certificato; stamane la Giunta ha affidato il servizio di implementazione del piano di migrazione finanziato in buona parte con fondi PNRR, comprensivo delle attività a questo connesse con contestuale impegno di spesa di 903.780 Euro al netto dell' Iva.
Promemoria
Concesso il patrocinio del Comune di Bolzano a: "Federazione Auser Alto Adige" per l’utilizzo gratuito della sala circoscrizionale "Guido Fronza" il 16 e 26 aprile prossimi in occasione delle scadenze statutarie e nello specifico delle assemblee ordinarie dei soci; "Artist Club" per l’edizione 2024 del "Festival Studentesco" che si terrà a Bolzano in diversi fine settimana del mese di marzo e aprile; "ANPI Alto Adige" per una serata martedì 19 marzo in Sala di Rappresentanza dedicata al libro di Edi Lazzi “Tanta fatica per nulla…” che tratta temi legati alla piaga del lavoro precario, povero e sfruttato; "Lions Club Bolzano-Rosengarten" che organizza il prossimo 6 aprile “Il LIONS DAY” in piazza Mazzini durante il quale verranno illustrate le attività sociali e culturali promosse; "ARCI" che il prossimo 25 aprile in occasione delle celebrazioni per la Giornata della Liberazione, organizza una festa popolare dalle 15.00 a Parco Petrarca in collaborazione con una rete di associazioni locali; "CNA-SHV " che il prossimo 11 maggio propone il “CNA DAY 2024” in Piazza Matteotti dalle ore 9:00 alle 16:00; scuola di musica “A. Vivaldi” per l'utilizzo della Sala Europa in via del Ronco il prossimo 12 aprile per il saggio di classe degli allievi dell'istituto musicale.
In occasione delle Elezioni Presidenziali della Repubblica del Senegal il prossimo 24 marzo sarà messa a disposizione la Sala Rosenbach a Oltrisarco oltre a cabine elettorali e urne per consentire ai cittadini senegalesi presenti sul territorio provinciale di partecipare alla consultazione elettorale; analogamente al Consolato generale del Perù sarà concesso l'utilizzo della medesima Sala per l'attività consolare itinerante il prossimo 19 aprile.
Con decreto del Ministro dell'Interno di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, sono stati assegnati fondi per il potenziamento delle iniziative di sicurezza urbana per il triennio 2024-2026. Alla Città di Bolzano sono stati assegnati complessivamente 287.880 per i prossimi tre anni che serviranno alla realizzazione, adeguamento, potenziamento e messa a norma di due "camere di sicurezza" nella disponibilità della Polizia Municipale e alla realizzazione e adeguamento di sistemi di fotosegnalamento. Approvato il programma dei controlli interni di regolarità amministrativa per l'anno 2023.
Via libera al "Golden Festival Music & Food" evento musicale a Bolzano Sud in piazzale 1° maggio, da giovedì 29 agosto a domenica 1° settembre con musica dal vivo e dj ed un intrattenimento musicale che spazierà dagli anni 70 agli anni 2000 al fine di coinvolgere un pubblico di tutte le età e di tutti i gusti. Su proposta dell’Assessorato ai Giovani, le serate di giovedì e domenica ospiteranno giovani artisti locali individuati dall’Ufficio Giovani del Comune. Autorizzata anche l'assegnazione di un alloggio comunale alla cooperativa sociale ASDI da destinare a separati e divorziati in situazione di disagio. Quest'anno le Giornate FAI di primavera, il 23 e 24 marzo prossimi, saranno dedicate alla scoperta della chiesetta di San Maurizio e alla corte Vinicola Anreiterhof, nei pressi dell'ospedale. Considerato l'elevato afflusso di pubblico, saranno adottate misure restrittive alla circolazione in via San Maurizio con autorizzazione al transito stradale ai soli residenti della via. Infine concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'Azienda di Soggiorno e Turismo per l'organizzazione del Mercatino di Pasqua 2024 e per la manifestazione "Festival Bolzano in fiore arte" .