Descrizione
Stamane in municipio a Bolzano si è riunita la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni.
Delibere
Approvata una spesa di 16.760 Euro per il conferimento del fondo cassa agli uffici, ai servizi e alle farmacie comunali. Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025-2027, autorizzato uno storno di fondi (30.000 Euro). Approvata una proposta di modifica al Piano Comunale Territorio e Paesaggio (Piano Urbanistico Comunale), ossia l'aggiornamento dell’art. 16 relativo alla “Zona Residenziale B8 – Zona di Completamento” delle norme di attuazione al PCTP(PUC). Approvata la riduzione del numero dei parcheggi prescritti per la zona mista M4 "Via Similaun" ovvero un posto auto per ogni nuova unità abitativa; questo al fine di mantenere l'assetto progettuale del piano di attuazione aderente all'accordo urbanistico sottoscritto. Approvata la delibera recante i pareri richiesti rispetto alla codifica del Piano comunale per il Territorio e il Paesaggio nell’ambito dell’accertamento di conformità urbanistica del progetto di ripristino con potenziamento della funivia Bolzano-San Genesio. Approvato un programma di interventi di abbattimento delle barriere architettoniche sulle strade di Bolzano nel 2025 per una spesa complessiva di 145.000 euro. Approvata una perizia suppletiva e di variante nell'ambito dei lavori di demo ricostruzione dell’immobile comunale sito in via Macello 87 per una maggiore spesa di 57.817 Euro. Autorizzata una parziale modifica alla vigente pianta organica che non comporta un aumento della dotazione organica complessiva. Autorizzato inoltre il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Silos Adriano”. Approvato il piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza dell'Azienda Servizi Sociali di Bolzano (2025-2027). Stanziati fondi provinciali in favore dell'ASSB per spese di gestione dei servizi sociali delegati: esenzione spesa sanitaria per indigenti (anno 2024 33.604 Euro - anno 2025 33.680 Euro). Per il settore "Donna" deliberati contributi alle associazioni per attività ordinaria 2025 (66.000 Euro); a "La Strada- Der Weg" per la realizzazione dei progetti "You" presso l'Ufficio Donna (5.000 Euro); "Artemisia" (5.000 Euro); "Il mondo è donna" (4.500 Euro); alla cooperativa sociale "GEA" per il laboratorio "Dirlo senza parole" (2.000 Euro); alla cooperativa sociale "OfficineVispa" per il progetto "Liscià, donne che raccontano donne" (2.500 euro); all'associazione "Uebergang-Passaggi" per il progetto "Intrecci di donne" (2.000 Euro); all'UISP per "Active Woman" (4.000 Euro); a "Donne Nissà" per il progetto "Le parole sono mappe" (2.000 Euro); all'associazione "Papperlapapp" per l'iniziativa "Revolution to go" (4.620 Euro).
Promemoria
La Giunta ha autorizzato SEAB ad avviare dialoghi con comuni limitrofi al capoluogo al fine di valutare le condizioni e le opportunità per una possibile futura estensione dei propri servizi ambientali mediante affidamento in- house. Concesso il patrocinio della Città capoluogo all' Azienda di Soggiorno e Turismo per la "98a Mostra dei vini di Bolzano 2025". Approvato il progetto di fattibilità tecnico economica per la realizzazione di una infrastruttura per le fibre ottiche in zona centro per una spesa di 62.500 Euro. Approvato un programma di eventi estivi nei quartieri cittadini. Concesso l'utilizzo gratuito del Teatro Comunale di Gries per la rassegna “Teatro della Scuola” realizzato dal TSB nell'anno scolastico in corso. Infine, nell'ambito dei lavori di adeguamento degli impianti di sicurezza ed antincendio del garage di piazza Walther, approvata la perizia suppletiva e di variante nr. 2, per una maggiore spesa di 109.800 Euro.