Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta Comunale. A seguire le principali decisioni assunte.
Delibere 
Approvata l'adesione del Comune di Bolzano al nuovo protocollo di coordinamento delle "Città Creative UNESCO" italiane. Integrato il documento di liceità degli impianti di videosorveglianza ai fini della sicurezza urbana. Analogamente, approvato il documento di liceità degli impianti di monitoraggio del traffico urbano. Autorizzato il cambio di destinazione d’uso da attività terziaria (bar) ad attività di servizio (ambulatorio medico) di volumetria esistente in via Claudia Augusta 115. Assegnati fondi provinciali all’ASSB per la copertura delle spese di gestione dei servizi sociali delegati 2025 (22.993.917 Euro) e di assistenza economica sociale 2025 (14.000.000 Euro). Approvate le tariffe mensa per anziani (menù completo senza consegna e pasti a domicilio) dell’ASSB per l’anno 2025. Via libera all' espletamento di una procedura a evidenza pubblica per l’affidamento in concessione di un immobile di proprietà comunale ad uso commerciale sito in piazza Parrocchia 22. Approvato un intervento di somma urgenza al fine di ridurre il pericolo gravante su via Vittorio Veneto ed in particolare su Maso Thaler e contestuale affidamento dei lavori per una spesa presunta di 64.627 Euro. Approvata la spesa di 50.000 Euro quale quota associativa a carico del Comune di Bolzano quale socio del Festival internazionale Film della Montagna e dell‘Esplorazione “Città di Trento” .
Promemoria
Approvato lo svolgimento e concesso il patrocinio al progetto "Mix di colori per i nostri valori - La città ai giovani!" che mira a sostenere la creazione di reti giovani nei principali comuni altoatesini. Definito il programma della cerimonia pubblica in occasione della "Giornata nazionale vittime del Covid-19" (18 marzo Giardino delle Magnolie ospedale S.Maurizio). Concesso il patrocinio all'ARCI nuova associazione per una festa popolare organizzata in occasione del 25 aprile a Parco Petrarca. Concesso l'uso di una sala comunale al Consolato Generale del Perù a Milano per attività consolare itinerante (27 e 28 marzo 2025). Autorizzata l'iniziativa e concesso il patrocinio del Comune al sindacato CGIL-AGB che ha proposto di realizzare, in occasione della "Giornata Internazionale della donna" (8 marzo), un murale sul tema delle donne, dei loro diritti nel mondo del lavoro. Autorizzata nell'ambito del progetto “Youth4bz 2.0” dell'Ufficio Giovani, la domanda per l'impiego di un volontario del servizio civile provinciale in Comune (Ufficio Giovani). Definito il programma complessivo delle manifestazioni primaverili ed estive nel quartiere Europa-Novacella, così come quello della Consulta Ladina 2025. Anche quest'anno si terrà il concerto "Suzuki & Friends" in collaborazione con la Scuola di Musica Vivaldi l'11 maggio al Teatro comunale di Gries. Approvato il calendario dell'edizione 2025 del "Bolzano Festival Bozen" con concerti ed appuntamenti compresi dal 5 agosto al 7 settembre. Confermata l'adesione al progetto europeo "Horizon Europe Climaxx" (Climate Ready Regions) che ha lo scopo di fornire agli enti locali strumenti per valutare la vulnerabilità del territorio rispetto ai cambiamenti climatici in atto. Infine rinnovato il contratto per altri due anni con l'agenzia che per conto del Comune di Bolzano organizza i soggiorni marini per anziani autosufficienti.