Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. Queste le principali decisioni adottate dall'esecutivo cittadino.
Delibere
Approvato il progetto esecutivo dei lavori di realizzazione di una infrastruttura per le fibre ottiche in zona centro (62.500 Euro). Approvata una perizia suppletiva e di variante con una maggiore spesa derivante di 720.040 Euro per i lavori di ristrutturazione, adeguamento alle norme vigenti, ampliamento e riqualificazione energetica della scuola media “Archimede” in via Duca d'Aosta. Per il settore "Tempo Libero" - contributo all’associazione "GOER – Gruppo Operatori Emergenza Radio" per interventi realizzati in occasione del “Carnevale 2025” (1.300 Euro). Approvata la graduatoria delle istanze per l’assegnazione di alloggi protetti per anziani di proprietà comunale (1° semestre 2025). Autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità del garage interrato, ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Isarco”. Approvata la graduatoria 2025 per l’assegnazione di orti urbani di proprietà comunale. Nell'ambito dei lavori di realizzazione di un nuovo percorso ciclabile e pedonale tra via della Vigna e via C.M. Giulini “Prati di Gries” approvata una perizia suppletiva e di variante per una maggiore spesa di 138.181 Euro. Per il settore "Promozione Politiche Integrazione" deliberati contributi a beneficio di: associazione "Kaleidoskopio per la realizzazione del progetto ”Racconti e Integrazione” 2025 (3.000 Euro); associazione "La Strada - Der Weg" per il progetto ”Ca-mmi-ni 3.0 2025” (8.000 Euro) e per la realizzazione del progetto “Casaroma100” (30.000 Euro); "Caritas diocesi Bolzano-Bressanone" - per la realizzazione del ”Centro di consultazione culturale” (5.000 Euro). Per il settore "Cultura" deliberati contributi ad associazioni culturali per l’anno 2025 (44.800 Euro): “CAI Club Alpino Italiano – sezione di Bolzano" per il progetto “La montagna - conoscila, rispettala, vivila“ (4.000 Euro); “Società Cooperativa 19” per la “Stagione estiva Don Bosco 2025“ (2.000 Euro) e per “Bolzano Art Weeks 2025“ (7.000 Euro); “Fondazione UPAD” per gli “Incontri culturali UPAD“ (4.000 Euro); “Circolo Mandolinistico Euterpe” per il concerto della "Mandolinistica Capodistriana e dell’Orchestra mandolinistica Euterpe“ (1.500 Euro) e per la trasferta ad Erlangen nell’ambito del gemellaggio "Bolzano-Erlangen“ (1.500 Euro).
Promemoria
Autorizzata la realizzazione di uno studio di fattibilità e la predisposizione di un piano di attuazione per la riqualificazione dell'area sportiva di viale Trieste che comprende lo Stadio Druso, il PalaMazzali, il Bocciodromo, la Piscina Coperta/Lido e relativi parcheggi. L’intera zona necessita infatti di un intervento organico di riqualificazione e ri-funzionalizzazione. I principali interventi previsti riguardano la realizzazione di un parcheggio sotterraneo multipiano sotto l’attuale piazzale, già previsto nel Piano Parcheggi, per rispondere alla carenza cronica di posti auto per residenti e utenti sportivi, la demolizione del PalaMazzali e realizzazione di un nuovo centro sportivo polifunzionale con impianti coperti, moderni e rispondente alle normative, destinato ad ospitare basket, pallavolo, pallamano, pugilato e altre discipline; la riqualificazione dell’area “Drusetto”, attualmente occupata da strutture scolastiche provvisorie, prevista entro il 2030, che dovrà essere parte integrante del progetto complessivo di riqualificazione dell’areale sportivo; la razionalizzazione del Bocciodromo; interventi gestionali e strutturali sull’impianto natatorio e riattivazione del ristorante interno, attualmente chiuso nonché il miglioramento della viabilità e accessibilità con nuove aree pedonali e ciclabili, adeguamento delle infrastrutture tecnologiche e miglior gestione dei flussi in occasione di eventi. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all' Azienda di Soggiorno e Turismo per la "Festa dei Fiori 2025"; al "Gruppo Alpini Oltrisarco" per una Festa a parco Mignone il 6-7-8 giugno prossimi; al "Bolzano Rugby ASD per il "Südtirol Rugby Festival " il 10 ed 11 maggio 2025; al "VKE" per le iniziative in occasione della "49a Giornata del Bambino" il prossimo 4 maggio 2025; alla "Federazione regionale pensionati Alto Adige Sgb/Cisl" per la "Carovana della Salute" che il 10 maggio farà tappa in piazza del Tribunale. Patrocinio concesso anche all' "Ironkid - Acquathlon delle Alpi" l'11 maggio al Lido di viale Trieste ed al torneo di badminton “Yonex Bozner Cup U17” dal 25 al 27 aprile al Palasport di via Resia. Autorizzata la realizzazione della quinta edizione della rassegna “ELLA Women on Stage" dedicata al mondo dell’arte al femminile che si svolgerà nell’autunno-inverno 2025, con quattro nuovi appuntamenti serali dedicati alla musica, al teatro, alla letteratura, alla danza e alla fotografia.