Descrizione
Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Luis Walcher.
Delibere
Via libera della Giunta comunale alla realizzazione di un sistema di raccolta delle acque meteoriche in via delle Fucine; approvato il relativo progetto esecutivo ed il finanziamento dei lavori per un costo di 280.000 Euro. Approvati anche progetto esecutivo e finanziamento dei lavori di adeguamento superficiale di via Capri nel tratto tra via Positano e via Ischia per le nuove esigenze viabilistiche per un costo di 165.000 Euro. Autorizzata la sostituzione di due membri della Commissione comunale per il Servizio Taxi con nomina dei nuovi Felice Espro (CNA) e Roberto Barison (Uritaxi) e della Commissione comunale per l’Autoservizio pubblico di noleggio con conducente. Approvato il piano quinquennale delle azioni positive 2023-2027 redatto e proposto dal "Comitato Unico di Garanzia" del Comune di Bolzano, costituito all’interno dell' amministrazione pubblica con la funzione di "contribuire all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e al miglioramento dell’efficienza delle prestazioni, garantendo un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di parità e pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica".
Autorizzata la convenzione con il Comune di Merano per l’affidamento in forma congiunta delle funzioni di Consigliera/e di Fiducia. Autorizzata una procedura di selezione tramite l’istituto della mobilità tra enti per la copertura di 1 posto di funzionario amministrativo con contratto a tempo indeterminato (7a-ter qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) destinato all'Ufficio Organizzazione e Formazione; 1 posto di funzionario amministrativo con contratto a tempo indeterminato (7a-ter qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali) destinato all'Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione sociale. Inoltre via libera alla procedura di selezione tramite l'istituto della mobilità tra enti per la copertura di 3 posti di funzionario amministrativo con rapporto di lavoro a tempo pieno destinati alla Ripartizione Programmazione, Controllo e Sistema Informativo.
Autorizzato lo scarto di opere librarie delle biblioteche comunali. Deliberata l'erogazione della quota pro alunno a favore delle direzioni didattiche delle scuole fuori Comune di Bolzano per il finanziamento dell’attività didattica ed amministrativa (spesa complessiva 3.190 Euro.
Promemoria
Via libera della Giunta all'istituzione nell'ambito della Polizia Municipale del nuovo "Servizio direttivo di Sicurezza Urbana e Polizia Giudiziaria" che possa comprendere tutte le competenze in capo al nucleo di sicurezza urbana, al servizio di polizia giudiziaria e agli agenti accertatori. Come ha spiegato il Sindaco Caramaschi, vi è una crescente richiesta di attività nell'ambito di quello che è diventato ormai il terzo settore strategico della Polizia Municipale; accanto ai tradizionali settori della polizia stradale e della polizia amministrativa, la sicurezza urbana. S'intendono in particolare attività per prevenire e contrastare situazioni urbane di degrado o di isolamento che favoriscono l'insorgere di fenomeni criminosi; situazioni in cui si verificano comportamenti quali il danneggiamento al patrimonio pubblico e privato, l'incuria, il degrado e l'occupazione abusiva di immobili; situazioni che costituiscono intralcio alla pubblica viabilità o che alterano il decoro urbano, comportamenti come la prostituzione su strada o accattonaggio molesto. La creazione di tale nuovo Servizio non comporterà una maggiore richiesta di personale, ne di spesa, bensì una razionalizzazione interna.
Visto il crescente numero di richieste di patrocinio (312 nel 2022) e nel rispetto del processo di digitalizzazione a cui è tenuta l'amministrazione comunale è stato realizzato un nuovo modulo di richiesta patrocinio con iter interamente online per le richieste. Di conseguenza sono state adeguate le linee guida ed il relativo disciplinare d'uso per la concessione dei patrocini.
Patrocini
Concesso il patrocinio del Comune alle seguenti iniziative: "Caccia alle uova delle Semirurali" (La Strada-Der Weg); "Festival Studentesco 2023" (Artist Club); "ABC in Città – Autostrada del Brennero in Città" martedì 12 aprile (A22-Polizia di Stato); "Spring in the City - Mercatino di Pasqua" in piazza Walther dal 6 al 10 aprile e concerto Banda Musicale Dodiciville (19.03 - piazza Municipio) promossi dall'Azienda di Soggiorno e Turismo.
Definita la procedura per la definizione con la Fondazione UPAD e la Parrocchia Sacra Famiglia di un piano attuativo che consenta l'utilizzo a parcheggio per residenti di un'area privata interna di viale Trieste. Revocata alla Scuola di Biliardo Sportivo per cessazione dell'attività, la concessione dei locali assegnati quale sede sociale nell'immobile di proprietà comunale di viale Trieste 28. Determinata in 3 anni la durata degli incarichi dirigenziali delle strutture organizzative del Comune (Ripartizioni ed Uffici) in scadenza il prossimo 31 marzo 2023.
Si svolgerà sabato 10 giugno prossimo la "Giornata dello Sport" nel quartiere Europa-Novacella con in programma varie iniziative di partecipazione e promozione della pratica sportiva e particolare attenzione ai più giovani. Sarà riproposta anche quest'anno l'iniziativa estiva per bambini "Leggerestate 2023" a cura dell'Ufficio Biblioteche e dell'associazione "Bibliotheksdienst" Il sentiero tematico “Bosco dei Bricconi” ad Aslago sarà rinnovato al di fuori delle zone di pericolo nella quali risulta attualmente inserito.