Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni.
Delibere
La Giunta ha approvato il nuovo disciplinare per l'esercizio dell'attività di “artista di strada”. Il disciplinare è stato redatto sulla base di un confronto tra gli uffici comunali competenti e riporta modalità, orari e durata di utilizzo dei luoghi in cui avvengono le esibizioni in luoghi pubblici Approvato il rendiconto dei proventi delle sanzioni per violazioni amministrative al codice della strada per l’anno 2024. Autorizzata una parziale modifica alla vigente pianta organica comunale che non comporta aumenti della dotazione organica complessiva. La Giunta ha autorizzato l’esecuzione di un nuovo ordine di acquisto per la fornitura di energia elettrica per i beni immobili comunali o in gestione dell'amministrazione in fase di proroga della convenzione quadro ACP “Energy terza edizione” per un impegno di spesa di 4.923.050 Euro. Via libera alla stipula di una concessione-contratto (proroga) con il MMM - Messner Mountain Museum per l’utilizzo di un’area presso Castel Firmiano adibita a parcheggio per i visitatori del complesso museale. Autorizzata anche la stipula di una concessione-contratto con la società Edyna s.r.l. per l’utilizzo di un locale all'interno dell'immobile destinato alla scuola media Ada Negri in viale Druso n. 289/f. Deliberati una serie di contributi alle biblioteche private di interesse pubblico (74.820 Euro). Approvata la procedura di individuazione dei soggetti interessati alla concessione del servizio pubblico di macellazione presso il macello civico in via Galvani 40. Nell'ambito della convenzione in essere tra i Comuni di Laives e Bolzano per la gestione della scuola primaria di S. Giacomo, approvata la quota delle spese ordinarie di gestione a carico del Comune di Bolzano per l'anno finanziario 2025 (89.601 Euro).
Promemoria
Concesso il patrocinio del Comune alla banda musicale di Dodiciville che anche quest'anno organizza il tradizionale "Kirchtag" a S. Maddalena il 18 luglio 2025. Al Consolato generale del Perù a Milano, concesso l'utilizzo della Sala Rosenbach in piazza Nikoletti per attività consolare itinerante 2025 (25 e 26 settembre) e in occasione delle prossime elezioni presidenziali peruviane (aprile 2026). Definiti gli spazi e le sale pubbliche da mettere a disposizione per i comizi in occasione dei prossimi referendum dell' 8 e 9 giugno 2025. Autorizzato lo svolgimento il prossimo 12 settembre in piazza Matteotti del "CNA DAY 2025" allo scopo di promuovere l'artigianato, l'economia di vicinato e l'autoimprenditorialità. Nell'ambito dei lavori di ristrutturazione generale e riqualificazione energetica della scuola media “Ada Negri” , autorizzata sia l'elaborazione di una modifica al contratto di fornitura e posa di arredi su misura e in serie per la cucina (26.593 Euro), che di una perizia di variante per la fornitura e posa di arredi su misura e in serie per la palestra (53.727 Euro). Concesso il patrocinio e la concessione a titolo gratuito del Teatro Comunale di Gries all'associazione "Voci dal Nord" per l'allestimento dello spettacolo "Caro Evan" il 23, 24 e 25 maggio su argomenti giovanili adolescenziali come il bullismo e l'isolamento sociale in ambito scolastico. Prorogato infine di altri 3 mesi il servizio di vigilanza tramite guardia giurata presso la biblioteca civica.