Giunta comunale: seduta di lunedì 12 febbraio 2024

Delibere e promemoria approvati stamane in municipio. M'illumino di meno 2024: appuntamento venerdì 16 febbraio dalle 14.00 alle 17.00 al Centro di riciclaggio di via Mitterhofer a Bolzano sud
Data:

12/02/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale. A seguire le principali delibere ed i promemoria approvati.

Delibere
Via libera della Giunta comunale ad una variazione al bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026 tramessa ora al Consiglio comunale per l'approvazione. Designato Alessandro Azzarita quale rappresentante del Comune di Bolzano all’interno dell’organo d’indirizzo della Fondazione Cassa di Risparmio fino al 2027. Nadia Mazzardis è stata invece designata quale componente del Consiglio di amministrazione dei Magazzini Generali di Bolzano (2024-2027). Michela Salvo è stata nominata quale rappresentante del Comune in seno al Consiglio di amministrazione della società “Fiera di Bolzano spa". Adottata una variante al piano d’attuazione per la zona residenziale di espansione “Resia 1”; la modifica riguarda in particolare l'isolato C6 lungo via Druso con l'inserimento di un'area da cedere per la futura realizzazione di una pista ciclo-pedonale lungo la stessa via Druso. Autorizzato lo stanziamento di fondi provinciali a favore dell’ASSB per maggiori spese di gestione dei servizi sociali delegati 2024 (1.708.613 Euro). Approvati i turni (dal 21/5 al 04/06; dal 5/6 al 19/6; dal 27/8 al 10/09; dall'11/09 al 25/09/24) e le quote di partecipazione ai soggiorni marini per anziani parzialmente autosufficienti e non autosufficienti residenti nel Comune di Bolzano promossi dall’Azienda Servizi Sociali per il 2024. Le quote di partecipazione che variano da un minimo di 193,30 ad un massimo di 1.308,54 Euro in base ai reddito, sono state adeguate sulla base dell'indice ASTAT. Approvate le tariffe del servizio di “Accompagnamento, Assistenza abitativa per anziani e Assistenza abitativa Plus” al Casanova per l’anno 2024. Per meglio far fronte alle esigenze di servizio e alle nuove o mutate competenze delle varie unità organizzative, autorizzata una parziale modifica alla vigente pianta organica del Comune che non comporta aumenti della dotazione organica complessiva. Nominati due rappresentanti del Comune in seno al Consiglio di amministrazione della Fondazione Collegio studentesco "Elisabethinum”; si tratta di Karin Berger e Laura Vendrame.

Promemoria
Alla "Compagnia Carabinieri Bolzano–Alto Adige" concesso l'utilizzo della Sala di Rappresentanza del Comune mercoledì 14 febbraio un incontro informativo sul tema delle innovazioni legislative e degli aspetti procedurali per i casi di "codice rosso". Approvato il piano di attività 2024 della Consulta Ladina del Comune di Bolzano.

Infine, definito il programma delle iniziative di sensibilizzazione promosse dal Comune nell’ambito di “M’illumino di meno 2024”. Quest'anno l'appuntamento è in programma venerdì 16 febbraio. Radio2 ripropone infatti la campagna dedicata al risparmio energetico e agli stili di vita sostenibili. "M'illumino di meno" incoraggia istituti scolastici, imprese, istituzioni universitarie, enti locali, individui e la collettività a cambiare direzione nel quotidiano, partecipando attivamente con azioni concrete come ad esempio spegnere le luci, ridurre i consumi, riciclare/riusare, non usare l'auto, organizzare eventi che non richiedano energia elettrica. In questa cornice, l’Ufficio Tutela Ambiente del Comune di Bolzano, in collaborazione con SEAB, organizza uno stand presso il Centro di riciclaggio in via Mitterhofer 8 per incentivare il riuso dei beni ancora in buono stato e non farli diventare rifiuti. Gli oggetti recuperati saranno messi a disposizione e troveranno nuovi utilizzatori attraverso le feste di piazza ed il centro di riuso di via Comini 16. All’iniziativa prenderanno parte anche alcuni studenti dell’Università di Bolzano, interessati al tema del riuso. La Giornata nazionale del risparmio energetico venerdì 16 febbraio si svolgerà a partire dalle 14.00 e sino alle 17.00 presso il Centro di riciclaggio di via Mitterhofer a Bolzano sud. Tutti i cittadini potranno portare oggetti, scambiarli e regalarli nella filosofia delle feste degli ingombranti: “Porta quello che non usi più, prendi quello che ti serve”. Gli obiettivi sono molteplici: incentivare la pratica del riuso, scambiare oggetti in buono stato; accrescere la sensibilità per la riduzione dei rifiuti; promuovere l’utilizzo del Centro di riciclaggio. Si ricorda che M’illumino di meno è la grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma di RAI Radio2. L’iniziativa si avvale da anni dell’Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell’adesione del Senato e della Camera dei Deputati, nonché del Patrocinio del Parlamento Europeo.

ATT.NE LA STAMPA E' INVITATA ALLE ORE 15.00 DI VENERDI' 16 FEBBRAIO AL CENTRO DI RICICLAGGIO DI VIA MITTERHOFER PER LA PRESENTAZIONE DELL'INIZIATIVA M'ILLUMINO DI MENO 2024

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 18:00

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito