Giunta comunale: seduta di lunedi 12 agosto 2024

Le principali decisioni approvate dall'esecutivo cittadino. La prossima seduta in programma giovedi 22 agosto
Data:

12/08/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale; a seguire le principali decisioni approvate. Da segnalare che la prossima seduta di Giunta è convocata in data giovedì 22 agosto.

Delibere
Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026, autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa (11.420 Euro). Stanziati fondi provinciali in favore dell’ASSB per le spese di gestione 2024 dei servizi sociali delegati (13.000.000 Euro) ed impegnati fondi comunali a favore di ASSB per spese di gestione dei servizi sociali 2024 (funzioni proprie 23.600.000 Euro). Approvato il bando di un concorso pubblico per esami per il conferimento di 2 posti di aiuto cuoco con contratto a tempo indeterminato (3a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); 1 posto di aiuto cuoco-inserviente con contratto a tempo indeterminato (3a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); 2 posti di ingegnere/a settore tecnico con contratto a tempo indeterminato (9a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); 1 posto di funzionario tecnico settore ambientale con contratto a tempo indeterminato (8a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); 2 posti di cuoco con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Dolomiti”. Confermata la quota associativa 2024 del "Filmfestival internazionale Film della Montagna e dell‘Esplorazione Città di Trento” (50.000 Euro). Per il settore "Cultura" deliberati contributi a favore di: “Cooperativa 19” per il progetto “Bolzanism“ (6.000 Euro); associazione “Bem Brasil” per il progetto “Bem Brasilian Day 2024“ (2.000 Euro); “Musica Antiqua” per “Antiqua 2024 – Fathers and Sons“ (20.000 Euro); “Theater in der Hoffnung” per il progetto “Belle“ (4.000 Euro); “Symphonic Winds” per il concerto “Symphonic Winds 2024 & Christoph Moschberger“ (4.000 Euro); “Kulturheim Gries” per il progetto “50 anni Kulturheim Gries“ (6.000 Euro); “Tanzkollektiv Südtirol Collettivo Danza Alto Adige” per il progetto “Alps Move 2024” (4.000 Euro); “Südtiroler Kulturinstitut” per “Bolzano Danza 2024” (12.000 Euro); associazioni ed istituzioni culturali per l’anno 2024–seconda assegnazione (364.500 Euro); “Südtiroler Kulturinstitut” per il progetto “Theaterabende „Nebenan“ und Theaterabend „Gott” 2024 (15.000 Euro); “Idea - Tanz Theater Performance” per il progetto “Videoprojekt: Freedom is a state of Mind” (1.500 Euro); “Unione autrici e autori Sudtirolo” per il progetto “Water Water 2024" (1.500 Euro); “Kids Culture Club” per il progetto “Flaminga 2024" (2.000 Euro); “Transart” per il “Festival Transart 2024” (45.000 Euro); Fondazione "Antonio Dalle Nogare” per la mostra personale di Emilio Prini 2024 (3.000 Euro). Autorizzata la stipula di una convenzione con la Provincia per la realizzazione di opere a verde nell’area di proprietà provinciale in via T.A. Edison ed il pagamento delle relative spese. Autorizzata l'erogazione della quota per la partecipazione ai costi di investimento per le scuole secondarie di primo grado sovracomunali e di musica (1.789 Euro ai comuni di Merano e Bressanone). Rinnovata la convenzione con il Liceo delle Scienze Umane e l'Istituto Tecnico per il turismo in lingua tedesca di via Roen 12 per la gestione del servizio di ristorazione scolastica.

Promemoria
Definito il programma della cerimonia pubblica nell'anniversario dell'eccidio del 12 settembre 1944 alla caserma Mignone, quando ll'alba di quel giorno, un gruppo di militari tedeschi, accompagnato da guardie ucraine del Lager di via Resia, uccise 23 giovani uomini detenuti nella caserma di Oltrisarco, seppellendoli subito dopo in una fossa comune del cimitero maggiore. Quest’anno la cerimonia che partirà da via del Parco, si svolgerà giovedì 12 settembre alle ore 11.30. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'associazione culturale "Freedomina" che il prossimo 7 settembre nella Sala di Rappresentanza organizza un simposio dedicato a Lidia Menapace. Patrocinio e autorizzazione anche all'utilizzo del piazzale delle Feste e parte delle passeggiata e dei prati del Talvera al “Festival del Movimento 2024" in programma sabato 7 settembre prossimo. Autorizzata l'adesione all'edizione 2024 di "Religion Today Film Festival", concorso cinematografico internazionale dedicato all’incontro e confronto tra le diverse fedi religiose, popoli e culture, organizzato dall’Associazione Bianconero di Trento, che si terrà nel mese di settembre 2024 a Trento e a Bolzano. Autorizzata la partecipazione del "Vespa Club Bolzano" alla festa di quartiere Don Bosco domenica 8 settembre al parco delle Semirurali. Nell'ambito del progetto "Il mondo e’ donna 2024" promosso dall'Assessorato comunale alle Pari Opportunità e dall'associazione La Strada, autorizzata la realizzazione di un murales dedicato a due figure iconiche dell’impegno femminile, Malala Yousafzai e Rosa Parks sul muro perimetrale delle scuole medie “Ada Negri”, sul lato di viale Druso in prossimità dell’attraversamento ciclo-pedonale (di fronte al discount MD), dove nelle edizioni precedenti, nell’ambito dello stesso progetto, sono stati realizzati giá due murales di grandi dimensioni. Autorizzata la partecipazione delle biblioteche Firmian ed Europa alla "Settimana dell'Accoglienza” dal 27 settembre al 5 ottobre con tema “T-essere comunità: la volontà di costruire e stare assieme” . Concesso l'utilizzo gratuito della sala conferenze dell' antico municipio di via Portici ad un'iniziativa promossa dal Centro per la Pace giovedì 12 settembre prossimo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:25

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito