Giunta comunale: seduta di lunedì 11 settembre 2023

Le principali decisioni illustrate in conferenza stampa da Sindaco e Vice
Data:

11/09/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni comunicate in conferenza stampa da Sindaco e Vice.

Delibere
Per i lavori di risanamento energetico con sopraelevazione degli edifici residenziali in via Parma 63, autorizzata la compensazione per l’aumento del costo del materiale con aggiornamento del quadro economico e approvazione della maggiore spesa (300.848 Euro). Adottata una proposta di modifica al Piano Paesaggistico per la trasformazione da “bosco” a “zona di verde agricolo” di un'area in località Maso Ebner a Costa di Sotto. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto con l’Azienda Servizi Sociali di Bolzano (ASSB) per l’utilizzo di parte di un immobile di proprietà comunale in via Ortles.

Per il settore "Giovani" deliberati contributi a beneficio di: "Skateboard Project" per la realizzazione dell'iniziativa “Platza Open” (4.000 Euro); "La Strada-Der Weg" per la realizzazione del progetto “Inchiostro vivo” (3.000 Euro) e "Writer delle rose 2023” (2.500 Euro); associazione "Beyoung" per “Game Ground” (10.000 Euro) e “Youth Restart 2023” (3.000 Euro); "Young Inside" per la realizzazione del progetto: “Regenerators: idee creative per un quartiere condiviso” (2.000 Euro); "Juvenes" per la realizzazione di ”Evento 16 settembre” (1.500 Euro); associazione "Bianconero" per la realizzazione di un “Laboratorio didattico di educazione all’immagine - Religion Festival" (3.000 Euro); "Teatro Cristallo" per la realizzazione del progetto: ”24Homes - l’Arte è di Casa" (5.000 Euro); "Jugenddienst Bozen" per la realizzazione del progetto “Jugendtref Gries 2023” (3.800 Euro).

Approvato il conto consuntivo 2022 dell'ente autonomo "Teatro Stabile di Bolzano”. Autorizzata la stipula del protocollo d’intesa tra il Comune di Bolzano e quello di Nova Milanese per la prosecuzione della collaborazione nell’ambito del progetto: “Videotestimonianze dai Lager”. Via libera anche ad una convenzione tra il Comune di Bolzano ed il Liceo delle Scienze Umane e Istituto Tecnico per il Turismo" in lingua tedesca per la gestione del servizio di ristorazione scolastica presso l’istituto in via Roen 12.

Promemoria
Al Consorzio dei Comuni concesso l'utilizzo della Sala di Rappresentanza venerdì 15 settembre prossimo per un incontro informativo sul tema: "Territorio e Paesaggio". Concesso il patrocinio della Città di Bolzano alla terza edizione del progetto: "BAW- Bolzano Art Weeks 2023" promosso da Cooperativa 19 in collaborazione con altre associazioni e la Libera Università di Bolzano per un calendario di eventi e appuntamenti organizzati in spazi convenzionali e non per offrire supporto e visibilità a vari artisti. La Giunta ha preso atto della relazione annuale, ovvero del rapporto sulla qualità dei servizi pubblici locali 2022 delle società controllate o partecipate del Comune (Assb, Seab, Funivia del Colle, Ecocenter, Fondazione Castelli, Teatro Comunale e Auditorium, Busoni-Mahler, TSB ecc.): dati che offrono un quadro d'insieme generale della ricchezza di una Città, non solo da un punto di vista economico-finanziario o quantitativo, ma anche qualitativo.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:24

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito