Descrizione
Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni comunicate dal Sindaco Renzo Caramaschi e dal Vice Stephan Konder.
DELIBERE
Autorizzata una variazione al bilancio di previsione dell’esercizio finanziario 2024 -2026 provvedendo per le esigenze manifestate all’ impiego di nuove risorse correnti e all'applicazione di avanzo ancora disponibile per un importo complessivo di 162.000 Euro per permettere la continuità dell’investimento programmato di sistemazione ambientale al Colle. Approvati debiti fuori bilancio derivanti da sentenze e provvedimenti giudiziari (5.352 Euro). Autorizzato sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2024-2026 il prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa (anno 2024) di 6.521 Euro e dal fondo di riserva (anno 2025) di 15.372 Euro, con relativo storno di fondi. Espresso parere positivo con alcune integrazioni e correzioni alla proposta di modifica del piano paesaggistico sovracomunale bosco di Monticolo–Monte di mezzo. Nominata la commissione giudicatrice del concorso pubblico per titoli ed esami per il conferimento di 1 posto di funzionario tecnico settore ambientale con contratto a tempo indeterminato (8a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Approvati i bandi di un concorso pubblico per esami per il conferimento di 8 posti di agente di polizia locale con contratto a tempo indeterminato (5a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); per il conferimento di 1 posto di giornalista della pubblica amministrazione con contratto a tempo indeterminato (7a-ter qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); per il conferimento di 2 posti di operaio specializzato/autista di mezzi pesanti o macchine operatrici con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali); per il conferimento di 2 posti di operaio specializzato giardiniere con contratto a tempo indeterminato (4a qualifica funzionale) con rapporto di lavoro a tempo pieno (38 ore settimanali). Autorizzato il trasferimento del vincolo di pertinenzialità di un garage interrato ubicato nel parcheggio sotterraneo residenziale “Parkauto Isarco” . Autorizzata la sottoscrizione di un accordo per la realizzazione di un ponte per la posa di tubazioni sotto ponte Loreto; tale opera sarà realizzata da Waltherpark e finanziata pro quota in diverse percentuali da Alperia Greenpower , E. Plus Park , SEAB ed Edyna per l’attraversamento del fiume Isarco con le loro rispettive reti infrastrutturali. Il Comune di Bolzano non partecipa né alla realizzazione, né al finanziamento dell’opera e non è parte dell’accordo. ma solo titolare della concessione. Via libera allo scarto di opere librarie della Biblioteca Civica 2024. Approvato il bilancio consuntivo 2023, nonché il bilancio di previsione 2024 con concessione ad integrazione di un contributo per l'attività ordinaria e culturale per l’anno 2024 della Fondazione “Castelli di Bolzano (108.575 Euro). Assegnato un contributo di 100.000 Euro al Teatro Stabile per la realizzazione del “Teatro della Scuola 2024-2025”. Stipulato un protocollo d’intesa tra Comune di Bolzano e l’Azienda Servizi Sociali per la definizione dei criteri e delle modalità di gestione degli immobili ospitanti asili nido e scuole dell’infanzia (2024 - 2027).
PROMEMORIA
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano alla Croce Rossa che organizza una campagna itinerante in particolare il 29 e 30 novembre tra il centro giovanile Pippo sui prati del Talvera e a ponte Talvera (lato San Quirino) per distribuire il maggior numero di test rapidi HIV alla popolazione. Patrocinio anche al CAI – Club Alpino Italiano sezione di Bolzano che in Sala di Rappresentanza del Comune giovedì 21 novembre presenta il terzo volume della collana: "Ogni stagione ha il suo fascino" guida escursionistica sui monti dell'Alto Adige. Infine, patrocinio all'associazione Jutsu Dojo per la manifestazione “XIII Trofeo Città di Bolzano” di Judo in programma il prossimo 1° dicembre al palasport di via Resia; all'HC Jugend Club per un torneo di hockey alla Sill sabato 16 novembre in occasione dei 40 anni dell'EV Bozen 84. Previsti interventi per alcuni pozzi della rete idrica cittadina: in particolare a parco Rosegger e parco piazza Madonna a cura di SEAB. Approvato il documento di fattibilità delle alternative progettuali (FAP) relativo ai lavori di ristrutturazione e adeguamento strutturale della scuola di musica in lingua italiana “Antonio Vivaldi” di piazza Parrocchia per un importo complessivo di 7,6 milioni di Euro. Nell'ambito di lavori finanziati con fondi PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) per la realizzazione di un nuovo impianto con campi da padel, beach volley e stock sport presso la zona sportiva Maso della Pieve, via libera ad una perizia suppletiva e di variante per un importo di 305.000 Euro. Anche quest'anno nelle biblioteche succursali promuoveranno a scopo benefico un "Mercatino del libro usato" dal 25 novembre al 10 gennaio. Sì alla collaborazione dell'Archivio Storico cittadino con l'Archivio Provinciale per l'implementazione dei propri inventari con il programma Augias database gratuito in uso in Provincia. Il Museo Civico è stato infine autorizzato al prestito temporaneo di due dipinti alla Cassa di Risparmio per la mostra "Lux Magica. Oro e argento nell'arte" da fine novembre all'Epifania nella sede dell'istituto di credito in piazza Walther.