Giunta comunale: seduta di lunedì 10 marzo

Delibere e promemoria approvati stamane in municipio
Data:

10/03/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni adottate dall'esecutivo cittadino.

DELIBERE
Indetta dalla Giunta una procedura aperta per l’affidamento della polizza assicurativa “All risks property” del Comune di Bolzano per il periodo compreso dal 30.06.2025 al 31.12.2028. Spesa presunta: 910.000 Euro.Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025-2027 autorizzati prelevamenti dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa: 15.012 Euro (anno 2025) e 150.000 Euro anni 2026 e 2027. Approvate alcune modifiche al Piano paesaggistico e al Piano comunale per il territorio e il paesaggio (n. 721) relative alla zona di maso Peterploner in località S. Pietro. Confermati i vincoli del Piano comunale per il territorio e il paesaggio (PCTP) funzionali alle future esigenze di sviluppo urbanistico della città e pertanto necessariamente legati alla pianificazione generale il cui iter è già in corso essendo in elaborazione il programma di sviluppo comunale. Approvato in linea tecnica il progetto di fattibilità tecnico-economica dei lavori di adeguamento antincendio e adeguamento statico e sismico della casa di riposo Don Bosco in via Milano il cui costo complessivo sfiora i 40 milioni di Euro (39.718.000 Euro). Per l'intervento di ristrutturazione generale dell’edificio della scuola media Ada Negri di viale Druso 289, modificato e riapprovato il quadro economico dell’opera con integrazione delle somme a disposizione per un importo di 240.000 Euro con contestuale acconto relativo al caro prezzi calcolato sul quarto trimestre 2024 ed un impegno di spesa complessivo di 414.000 Euro:; il costo totale dell'intervento si attesta su 37.584.481 Euro. Autorizzata la stipula di una concessione-contratto per l’utilizzo di due aree di proprietà comunale in via Maso della Pieve confinanti con il cimitero comunale e la floricoltura Kircher interessata questa alla concessione in oggetto. Autorizzate alcune operazioni catastali e tavolari in seguito alla realizzazione delle nuove cabine dell' acquedotto comunale in zona Guncina/S. Giorgio/Rena . Autorizzata la stipula di un contratto di comodato con la Funivia del Colle per la realizzazione ed il mantenimento di un parco giochi su un'area di circa 1.000 mq tra il campetto polifunzionale del Colle ed il chiosco/bar nei pressi della stazione a monte della funivia. Approvate le tariffe dei pasti per il servizio di ristorazione scolastica per le scuole elementari, medie e superiori per l’anno scolastico 2025/2026 con applicazione dell'adeguamento ASTAT del 2.1% riferito al periodo gennaio 2024-gennaio 2025. La tariffa pasto varia da un minimo di 1,07 Euro ad un massimo di 4,95 Euro in base al reddito delle famiglie.

PROMEMORIA
Approvato il programma dei controlli interni di regolarità amministrativa per l'anno 2024. Concesso all'Azienda di Soggiorno e Turismo il patrocinio cittadino per i concerti delle bande musicali del 2025. Via libera alla realizzazione e installazione di un'opera artistica proposta dal Liceo artistico Pascoli nella piazza di Santa Maria in Augia a Don Bosco. Approvato un intervento di manutenzione straordinaria sui canali di servizio in particolare per quanto riguarda l'adeguamento dei livelli di sicurezza per una spesa di 152.500 Euro. Approvato l'intervento di sistemazione della pavimentazione e potenziamento del sistema di raccolta delle acque piovane di un tratto di via della Visitazione per una spesa di 122.000 Euro. Confermata l'adesione del Comune di Bolzano attraverso l'Assessorato ai Giovani al Religion Today Festival, concorso cinematografico internazionale dedicato all'incontro e confronto tra le diverse fedi religiose. Saranno 4 i concerti in piazza Matteotti (4 aprile); piazza Vittoria (11 aprile); piazza Anita Pichler (18 aprile) e piazza Nikoletti (2 maggio) promossi nell'ambito del progetto "Primavera in Musica" anche in occasione della designazione di Bolzano quale Città della Musica Unesco. Obiettivo: portare la musica nei quartieri. Confermata l'adesione del Comune di Bolzano alla "Giornata internazionale dei musei 2025" il prossimo 18 maggio. Definito l'utilizzo delle scuole dell’infanzia e degli istituti scolastici cittadini da parte di associazioni e cooperative per l'edizione 2025 di Estate Bambini/Estate Ragazzi e di altre iniziative estive nel 2025. Approvato il nuovo Regolamento di Polizia Urbana che ora passerà al vaglio del Consiglio comunale. Tale Regolamento si è reso necessario anche per integrare nel testo originale, ordinanze e misure susseguitesi nel tempo al fine così di costituire una sorta di "testo unico" sia ai fini sanzionatori, che per una maggiore trasparenza nei confronti della cittadinanza. Infine la sala "Anne Frank" in via della Mendola ospiterà servizi consolari promossi dal Consolato generale di Romania in Italia venerdì 14 e sabato 15 marzo prossimi.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 10:50

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito