Giunta comunale: seduta di giovedì 8 maggio 2025

Delibere e promemoria approvati stamane in municipio
Data:

08/05/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali delibere ed i promemoria approvati.
Delibere
Sul bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2025-2027 autorizzato un prelevamento dal fondo di riserva e dal fondo di riserva di cassa (20.004 Euro). Per il settore "Tempo Libero" deliberati contributi a beneficio di: associazione "La Strada" per ii progetti “Ok sommer 2025” (4.000 Euro) ed “Estatissima 2025” (11.000 Euro); all’associazione "Arciragazzi Bolzano" per “Estate Ragazzi Longon e Schweitzer 2025” (20.000 Euro); "UISP Bolzano" per “Estate Ragazzi – Centro ludico Don Bosco” (14.000 Euro); associazione "Xenia" per “Estate Bambini Centro ludico Raggio di sole” (5.000 Euro). Individuati ed assegnati gli spazi per la propaganda relativa ai Referendum popolari abrogativi dell’8 e 9 giugno 2025. Autorizzato l'avvio della procedura d’esproprio con l’occupazione d’urgenza e l’occupazione temporanea delle aree interessate alla realizzazione della pedo-ciclabile che collega vicolo Muri con la piazza Cristo Re e con le vie L. Thuille/Zara. (300.000 Euro). Approvata la partecipazione del Comune di Bolzano al progetto europeo "Horizon Europe Climaax” (Climate Ready Regions) - sub progetto "Bomaax" che ha lo scopo di fornire agli enti locali uno strumento per valutare la vulnerabilità del territorio agli eventi legati al cambiamento climatico e definire le strategie di adattamento (218.750 Euro). Erogati contributi ordinari ad enti ed associazioni operanti nel settore della protezione civile (36.000 Euro). Sempre per il settore "Protezione Civile" deliberati contributi a favore dei vigili del fuoco volontari di Gries (21.800 Euro); Oltrisarco/Aslago (17.200 Euro); Bolzano (23.000 Euro) e San Giacomo 4.500 Euro.
Promemoria
Patrocini: all'associazione "Club la Ruga" per l'organizzazione di un concerto domenica 25 maggio nella sala polifunzionale di piazza Nikoletti a Oltrisarco in occasione della "Festa della Mamma"; all'associazione "La Strada" che quale capofila anche quest'anno promuove una serie di iniziative al parco delle Semirurali (Semirurali Social Park 2025);all'associazione "Arte del far ridere" per una serie di eventi a margine degli 80 anni della Liberazione da tenersi in piazza Matteotti; all'associazione "Camerunensi del Sudtirolo" per l'utilizzo della Sala Ortles in occasione del sorteggio delle partite della Coppa d'Africa altoatesina 2025 di calcio (19-26 luglio Maso della Pieve). Autorizzato il posizionamento di due tendoni per la stagione estiva 2025 sul piazzale delle feste sui prati del Talvera; a "Coopbund Alto Adige" che il 27 giugno organizza in piazza Mazzini la "Giornata delle porte aperte" per celebrare il 50° anniversario dell'associazione; al Gruppo Alpini San Maurizio che organizza due feste campestri in piazza Marcella Casagrande (31 maggio e 20-21 settembre 2025). Autorizzata la realizzazione di un convegno con l'associazione UILDM il prossimo 11 giugno in Sala di Rappresentanza sul tema: "Vita indipendente e partecipazione sociale delle persone con disabilità". Autorizzato lo scorrimento della graduatoria concorsuale per il conferimento di 2 posti di operaio specializzato-autista mezzi pesanti con contratto a tempo indeterminato. Verrà riproposta anche quest'anno l'iniziativa "24 Homes" organizzata dal Teatro Cristallo in collaborazione con l'Assessorato ai Giovani del Comune e l'artista Greta Marcolongo che propone 24 concerti in altrettante case private dislocate in tutta la città; il 19 giugno a palazzo Campofranco previsto un evento speciale dalle 18.00 alle 22.00. Autorizzato il prestito temporaneo di due opere di arte popolare del Museo Civico al Museo provinciale di Castel Tirolo. Via libera all'abbattimento di un edificio pericolante inagibile (rudere) nell'area destinata a verde pubblico in via della Visitazione per una spesa presunta di 120.000 Euro. Prevista anche quest'anno la realizzazione di un nuovo murales dedicato a figure iconiche dell'impegno femminile sul muro perimetrale delle scuole medie Ada Negri lato viale Druso nell'ambito del progetto "Il mondo è donna". Infine autorizzato l'allestimento di una mostra fotografica presso la biblioteca "Firmian" a cura delle seconde classi del Liceo di Scienze Umane di Bolzano.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 25/06/2025 15:34

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito