Giunta comunale: seduta di giovedi 22 agosto 2024

Le principali decisioni approvate stamane in municipio
Data:

22/08/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta comunale. A seguire le principali decisioni assunte.

Delibere
Nell'ambito dei lavori di realizzazione di una scuola materna in viale Druso, approvata una maggiore spesa di 9.080 Euro derivante da una prima perizia di variante. Per quanto riguarda invece i lavori di ristrutturazione generale attualmente in corso dell’edificio della scuola media “Ada Negri” in viale Druso 289, via libera alla modifica e riapprovazione del quadro economico dell’opera con una maggiore spesa di 476.107 Euro a saldo del caro prezzi relativo al quarto trimestre 2023. La Giunta stamane ha nominato quali rappresentanti del Comune di Bolzano nel "Curatorio" del Museo Civico come membri effettivi: Tiziano Rosani (gruppo italiano), Franco Marzatico (it), Alessandra Tiddia (it) ed Edith Heidegger Moroder (ted) e quali membri sostituti: Fulvio Giorgi (it); Paola Bassetti (it); Elena Bini (it) e Sigrid Prader (ted). Nel settore "Cultura", deliberato un contributo ordinario all’ "Associazione degli Ungheresi in Alto Adige" (2.000 Euro). Autorizzato il rinnovo della concessione temporanea ad ASSB per l'utilizzo di 2 alloggi di proprietà comunale in via Claudia Augusta 32 da destinare a personale assistenziale in attesa di trovare sul mercato una soluzione alloggiativa più stabile. Approvato il documento di liceità ai fini della realizzazione di un sistema di monitoraggio e rilevamento dei flussi di traffico della città.

Promemoria
Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'associazione "Skateproject" che sabato 14 settembre organizza presso lo Skatepark sui Prati del Talvera, l'11a edizione del contest internazionale di skateboard "Platza Open" con l'obiettivo di promuovere e valorizzare questa pratica sportiva offrendo spazi di aggregazione e cultura giovanile. Patrocinio concesso anche al "Bauernbund" che sabato 19 ottobre in piazza Walther ed in via/piazza della Mostra ripropone la tradizionale "Festa del Ringraziamento" e ad "Arci Bolzano" che il prossimo 31 agosto a parco Petrarca presso il "Pippo.stage" propone la prima edizione di "Mosaik Festival", festival di musica elettronica e sperimentale. Patrocinio anche all'associazione "Tiatro" che dal 12 al 15 settembre sulle passeggiate del Talvera propone la 19a edizione del "Kinderfestival". Nell'ambito delle iniziative organizzate dall'associazione "La Strada" nel parco delle Semirurali per l'edizione 2024 del “Semirurali Social Park", sabato 31 agosto concesso l'utilizzo, in caso di maltempo, della sala Europa in uso al Quartiere Europa Novacella, per la festa "Bem Brasilian Day". Approvata l'edizione 2024 del "Festival di Storytelling e Musica" in programma sabato 7 e domenica 8 settembre al parco dei Cappuccini. Via libera anche alla 4a edizione della rassegna "Ella - Women on Stage" dedicata al mondo dell'arte al femminile ed in calendario nei prossimi mesi di ottobre, novembre e dicembre. Infine, integrato il patrocinio concesso alla coop sociale "Officine Vispa" che coordina quale capofila l'iniziativa "SocialPark Mignone - Rosenbach 2024" per alcuni nuovi appuntamenti in calendario il prossimo 31 agosto (concerto "Voice Up - Stop Racism"); 4 settembre (spettacolo "Red, i colori dell'autismo"); 20 settembre (spettacolo "Stand up Comedy sulle Questioni di Genere" e 2 ottobre (Festa dei Nonni). Integrato il patrocinio del Comune all'associazione "La Strada" per l'appuntamento del programma "OnLovera" in calendario mercoledì 28 agosto prossimo nel quartiere Europa-Novacella ("OnLovera On Concert" in piazza Don Rauzi a partire dalle 19.30).

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito