Giunta comunale: seduta di giovedì 18 settembre 2025

Le principali decisioni illustrate in conferenza stampa
Data:

18/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Stamane si è riunita a Bolzano la Giunta comunale. In conferenza stampa il Sindaco Claudio Corrarati, il Vicesindaco Stephan Konder e l’Assessore al Patrimonio e ai Giovani Claudio Della Ratta hanno illustrato le principali decisioni assunte dall’esecutivo.

Nuovi parcometri
È stata indetta una procedura aperta per l’affidamento della fornitura, posa in opera e gestione centralizzata di 80 nuovi parcometri per la sosta a pagamento in strada. Gli apparecchi attualmente in uso, installati da oltre dieci anni, risultano sempre più soggetti a guasti. La spesa prevista ammonta a 409.000 euro.

Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle armi nucleari (26 settembre), che nel 2025 coincide con l’80° anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki, la facciata del Municipio sarà illuminata di rosso. L’iniziativa, promossa da Croce Rossa Italiana e ANCI, intende ribadire l’importanza di un mondo libero dalle armi nucleari.

Piazza Municipio diventa “Piazza dei diritti dei bambini”
Nell’ambito della Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza (20 novembre), il Comune ha approvato un progetto proposto dall’associazione VKE e dalla Garante per l’infanzia e l’adolescenza. L’iniziativa, come ha spiegato l'Assessore comunale ai Giovani Claudio Della Ratta,  prevede la rimozione di una panchina in Piazza Municipio e la sua sostituzione con un’installazione artistica composta da elementi in pietra di porfido di diverse forme geometriche, mantenendo la funzione di seduta; l’intitolazione simbolica della piazza come “Piazza dei diritti dei bambini”; l’organizzazione di un evento inaugurale, il 20 novembre 2025, con laboratori curati da VKE e dalla Garante in collaborazione con scuole e associazioni cittadine, e un momento istituzionale di apertura ufficiale.

Bolzanoinbici 2025
Il Sindaco Corrarati ha ricordato che domenica 21 settembre si terrà una nuova edizione di Bolzanoinbici la popolare e partecipata festa delle due ruote.  Dalle ore 9.30 alle 16.30 la città sarà chiusa al traffico motorizzato, salvo i consueti corridoi di transito.

Controllo di vicinato
A partire da metà ottobre si svolgeranno una serie di serate pubbliche aperte alla cittadinanza per presentare il progetto “Controllo di vicinato – Una nuova Comunità insieme”. I cittadini interessati potranno aderire volontariamente a gruppi di persone che, dopo un’adeguata formazione da parte delle forze dell’ordine, contribuiranno a segnalazioni preventive  utili alle attività investigative.

Alloggi comunali ceto medio
Il Vicesindaco Stephan Konder e il Sindaco Claudio Corrarati hanno affrontato anche il tema della gestione dei circa 700 alloggi comunali, sottolineando la volontà di individuare forme di collaborazione con le cooperative per destinarne una parte al cosiddetto ceto medio. "Stiamo ragionando e lavorando su questo tema per mettere a disposizione gli alloggi comunali oggi non utilizzati, seguendo due modalità: da un lato, attraverso una graduatoria dedicata al ceto medio, distinta da quella tradizionale del sociale; dall’altro, sviluppando un modello nuovo in collaborazione con il mondo della cooperazione e del non profit, affidando per un certo numero di anni la gestione di questi appartamenti. Grazie anche a strumenti e modelli innovativi – ha affermato il Sindaco – potremo offrire risposte più rapide ed efficaci alle esigenze della nostra città e dei nostri cittadini". (mp)

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 16:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito