Giunta comunale: seduta di giovedì 11 settembre 2025

Conferenza stampa Sindaco C. Corrarati, Vicesindaco S.Konder e Assessora alla Mobilità J.Ramoser
Data:

11/09/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Stamane si è riunita in municipio a Bolzano la Giunta Comunale. A seguire le principali decisioni illustrate in conferenza stampa dal Sindaco Claudio Corrarati, dal Vicesindaco Stephan Konder e dall'Assessora alla Mobilità Johanna Ramoser.

Bilancio Consolidato 2024 Gruppo Comune di Bolzano
Tra i principali temi trattati, la Giunta comunale ha stamane esaminato il Bilancio Consolidato 2024 del Gruppo Comune di Bolzano, che comprende le società e gli enti strumentali controllati o partecipati dal Comune. Come ha spiegato il Sindaco Corrarati, il Bilancio Consolidato rappresenta la situazione economica, finanziaria e patrimoniale del Gruppo, offrendo una visione d’insieme delle attività svolte. Si tratta di uno strumento fondamentale per il monitoraggio degli organismi partecipati, che rafforza la responsabilità gestionale, supporta le decisioni con una prospettiva integrata e fornisce una rendicontazione complessiva delle attività del Gruppo. L’intero documento, con i relativi risultati, passerà ora al vaglio del Consiglio comunale per l'approvazione.

Fanno parte del Gruppo Comune di Bolzano, tra società controllate e partecipazioni: Funivia del Colle (100%), SEAB SpA (99%), Alperia SpA (21%), SASA SpA (6,33%), Eco Center SpA (43,86%), Alto Adige Riscossioni SpA (4,09%) e numerosi enti e fondazioni come Azienda Servizi Sociali (100%), Fondazione Castelli (100%), Fondazione Haydn (20%), Ente Autonomo Magazzini Generali (30%), Fondazione Busoni Mahler (80%), Areale Bolzano Srl (50%), Fondazione Teatro e Auditorium (50%), Associazione Vereinigte Bühnen Bozen (20%), Ente Teatro Stabile di Bolzano (60%) e Azienda Soggiorno Turismo BZ (20%).

L’analisi dei settori di servizio, suddivisi nelle “macro aree” Energia e Ambiente; Servizi Sociali; Mobilità;  Cultura e Turismo, evidenzia un quadro positivo dell’evoluzione patrimoniale rispetto al 2023, con un miglioramento della struttura patrimoniale, riduzione dell’indebitamento e rafforzamento del patrimonio netto. Per quanto riguarda i risultati economici, quasi tutti gli organismi partecipati chiudono il 2024 con un utile e patrimoni netti in crescita, confermando solidità finanziaria, indebitamento contenuto e una gestione prudente che garantisce sostenibilità nel tempo. Anche la qualità dei servizi offerti ai cittadini si mantiene su elevati livelli, confermata da indicatori ed indagini di soddisfazione.

Delibere e Promemoria

Varie
La Giunta  ha approvato la partecipazione ad una iniziativa dell’ANCI, finanziata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dedicata ai Comuni tappa della Torcia Olimpica e alla valorizzazione della legacy dei Giochi Invernali Milano-Cortina 2026. Il progetto prevede la possibilità per i Comuni tappa della torcia olimpica di presentare domanda di contributo per l’acquisto di attrezzature sportive ed erogazione di voucher a favore di giovani svantaggiati e/o in situazioni di fragilità socio-economica. Il Comune di Bolzano propone il progetto “Next Gen Sport”, coordinato dall’Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione Sociale, che offrirà 111 voucher fino a 300 euro a ragazzi e ragazze tra i 14 e i 18 anni residenti a Bolzano e in condizioni di fragilità socio-economica. I voucher copriranno le spese di iscrizione a corsi, attività o associazioni sportive dilettantistiche riconosciute, individuando i beneficiari direttamente in collaborazione con le associazioni cittadine. Con un importo complessivo di 33.300 euro, il progetto mira a promuovere l’attività sportiva tra i giovani e favorire l’inclusione sociale.

Commissioni consiliari
Il Sindaco ha annunciato la nomina di alcune commissioni consiliari con la relativa composizione, che saranno ora sottoposte al voto del Consiglio comunale per l’approvazione. Si tratta in particolare delle Commissioni: Affari Generali e Trasparenza; Affari Sociali e Sport; Mobilità; Patrimonio e Giovani.

Lavori pubblici e Mobilità
La Giunta ha approvato la realizzazione di un nuovo marciapiede in via Rencio, nel tratto compreso tra il ponte Rivellone e via Costa di Sotto. L’opera, dal valore di circa 450.000 euro, è stata annunciata dal Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Stephan Konder, che ha evidenziato l’avvio dell’iter progettuale.

Lo stesso Vicesindaco ha inoltre precisato alcuni aspetti legati allo studio di fattibilità, in corso da parte di A22, per la realizzazione di un nuovo casello autostradale (Bolzano Centro) nei pressi della stazione a valle della Funivia del Colle. L’ipotesi progettuale dovrebbe prevedere un casello di sola entrata, sia in direzione nord, che in direzione sud, così da alleggerire il traffico cittadino ed evitare che gli automobilisti, in uscita dal centro storico, debbano raggiungere i caselli di Bolzano Nord o Bolzano Sud.

Il Sindaco Claudio Corrarati ha rimarcato l’importanza strategica dell’opera, definendola “cruciale per lo sviluppo futuro della città”. "Pensiamo solo alle auto che escono dal parcheggio del tunnel Walther in via Mayr Nusser" – ha detto il Sindaco. "Poter disporre di un casello autostradale a poche centinaia di metri significherebbe ridurre sensibilmente la pressione sia sull’arginale verso Bolzano Sud, che su via Campiglio verso Bolzano Nord". Il progetto, che potrebbe comportare un investimento stimato di circa 30 milioni di euro, rappresenta secondo l’Amministrazione un valore strategico fondamentale, per il quale  auspica via sia un impegno convinto e concreto da parte di A22 e Provincia.

Ciclabili sicurezza
L’Assessora alla Mobilità Johanna Ramoser ha presentato alcune misure per migliorare la sicurezza stradale, con particolare attenzione ai ciclisti. Tra gli interventi già realizzati, l’installazione di nuovi rallentatori per le biciclette, come quelli introdotti a ponte Resia, e lo spostamento di una fermata dell’autobus in via Fago, che ha consentito anche di ricavare due nuovi parcheggi bianchi.

Patrocini
La Giunta ha concesso il patrocinio del Comune di Bolzano alla LILT per la campagna “Nastro Rosa”, dedicata alla prevenzione e alla diagnosi precoce dei tumori al seno. Tra le iniziative in programma, l’illuminazione di rosa della facciata del municipio e l’esposizione di un banner della LILT sui balconcini della Sala Consiglio per tutto il mese di ottobre. Patrocinio anche all’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri, che il 27 settembre promuoverà a ponte Talvera (lato San Quirino) un’iniziativa di sensibilizzazione alla cura del respiro. (mp)

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

11/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 11/09/2025 17:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito