Giunta comunale: lunedì 20 febbraio 2023

Le principali delibere approvate nel corso della seduta settimanale dell'esecutivo cittadino
Data:

20/02/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Stamane, come ogni lunedì, si è riunita la Giunta comunale di Bolzano. A seguire le principali decisioni approvate dall'esecutivo cittadino.

Decisioni
Via libera della Giunta ad una nuova variante al piano d'attuazione della zona residenziale di espansione C2 "Casanova" che riguarda il nuovo posizionamento del capolinea dell'autobus davanti alla stazione dei treni, spostando conseguentemente la rotatoria in prossimità dell'incrocio tra via Emeri e via Rasmo così come auspicato anche nel corso di un assemblea pubblica dello scorso autunno. Con questa proposta di variante anche la superficie complessiva del lotto comunale destinata a verde rimane invariata. Si prevede anzi di aumentare la superficie di verde in prossimità dell'attuale rotatoria provvisoria, rendendo più funzionale il capolinea dell'autobus e aumentando le condizioni di sicurezza in uscita dal passo carraio del piano interrato del lotto C su via Emeri. Approvata una proposta di modifica della pianta organica dell'ASSB che non riguarda un aumento del numero totale dei posti attualmente previsti, ma interessa esclusivamente delle trasformazioni di profili di posti già esistenti. Via libera anche allo stanziamento di fondi provinciali (538.570 Euro) in favore della stessa ASSB nel settore dei servizi sociali delegati. Approvate le nuove tariffe per l'affidamento in concessione dei servizi di rimozione con relativa custodia dei veicoli rimossi sul territorio comunale a decorrere dal prossimo 1° luglio. Concesso il patrocinio della Città di Bolzano all'associazione "Chernobyl Alto Adige" realtà da anni impegnata in attività di promozione e sensibilizzazione sul tema dell'accoglienza dei bambini dell'area di Chernobyl che il 18 e 19 novembre prossimi organizzerà a scopo beneficio e di raccolta fondi, il "Gran Galà della Magia Città di Bolzano" al Rainerum. Anche quest'anno la Città di Bolzano parteciperà con una propria delegazione ufficiale alla manifestazione internazionale di Mauthausen il prossimo 7 maggio per ricordare in un unico luogo tutti i deportati civili europei nei lager nazisti, morti e sopravvissuti. Autorizzata la collaborazione dell'Ufficio Biblioteche con il Circolo Culturale ANPI Franca "Anita" Turra Hans Egarter per l'organizzazione di due conferenze il 27 febbraio ed il 6 marzo in Biblioteca Civica per la presentazione del libro: "La Resistenza oltre le armi. Sarajevo 1992-1996" di Andrea Caira e Arianna Caviglioli e per una conferenza dal titolo: "Non proliferazione, controllo degli armamenti e disarmo umanitari". Infine la Giunta ha deciso di mettere a disposizione un magazzino del Palasport di via Resia per la durata di un mese (salvo proroga) per lo stoccaggio di materiali, attrezzature e vestiti nuovi da inviare in aiuto alla popolazione colpita dal terremoto di Turchia. La richiesta di uno spazio di questo tipo è stata inoltrata dalla UILM e dall'Associazione Popoli Minacciati.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:23

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito