Giornata internazionale contro l'omo, lesbo, trans e bifobia

Nell'ambito della rete RE.A.DY, il Comune di Bolzano partecipa ad un'azione per la difesa dei diritti delle persone della comunità LGBTQIA+
Data:

17/05/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Oggi 17 maggio, la Città di Bolzano aderisce alla "Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la transfobia e la bifobia", finalizzata a promuovere e coordinare eventi di sensibilizzazione e prevenzione per contrastare il fenomeno dell'omofobia, della lesbofobia, della bifobia e della transfobia in tutte le sue forme e in tutti i Paesi del mondo.

La Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni anti-discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere (RE.A.DY), di cui fa parte anche il Comune di Bolzano e che attualmente conta più di 270 partner, in occasione della Giornata contro l'omofobia, ha proposto di realizzare una campagna di comunicazione per riaffermare i diritti delle persone LGBTQIA+". La Città di Bolzano diffonderà un poster con il messaggio : "Il Diritto di avere Diritti". Nell'ambito della sua adesione alla rete RE.A.DY, il Comune è coinvolto nella campagna di quest’anno sul tema dei diritti, insieme alla Provincia di Bolzano, alla Consigliera di parità, alle Comunità comprensoriali Wipptal, Val Venosta, Valle Isarco e Val Pusteria, Burgraviato, nonché i Comuni di Ora, Bolzano, Bressanone, Brunico, Appiano, Caldaro, Cortaccia, Magrè, Merano, Montagna, Egna, Trodena, Vipiteno, Fortezza, Naz-Sciaves, Varna ed Ultimo. In particolare, la rete vuole sensibilizzare la popolazione nei confronti di un maggiore rispetto nei confronti di tutte le persone, indipendentemente dal loro orientamento sessuale o identità di genere. La campagna, che utilizzerà tra l’altro alcuni manifesti, ha lo scopo di promuovere l'interazione reciproca senza odio e fa parte della campagna provinciale "Il digitale è reale ". Ieri 16 maggio, presso lo spazio WE-Women Empowerment in piazza Domenicani, è stato presentato lo sportello YOU consulenza orientamente sessuale/genere dedicato a giovani, famiglie, educatori e persone interessate ad avere consulenza in tema di identità sessuale.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 17:30

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito