Descrizione
Sono due gli eventi promossi dall'Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano in collaborazione con le realtà giovanili del capoluogo pensati e realizzati per i ragazzi in programma nel week end del 23 e 24 settembre prossimi: si tratta di Youth Restart 2023 sui prati del Talvera e 39C Bolzano Graffiti Jam in via Lancia e via Grandi a Bolzano sud. I due eventi sono stati ufficialmente presentati stamane in municipio nel corso di un'affollata conferenza stampa.
Visto il successo riscosso nel 2022, anche quest’anno il Comune di Bolzano ha deciso di promuovere Youth Restart con un duplice obiettivo: mettere al centro le diverse culture giovanili proponendo un’iniziativa per tutti i giovani della città e valorizzare tutte le realtà locali che lavorano in ambito giovanile. Quest’anno l’evento si svolgerà sabato 23 settembre nell’area campi gioco adiacente allo Skatepark PLAZA, sui prati del Talvera e vedrà la partecipazione di 23 realtà giovanili impegnate a livello cittadino nel soddisfare bisogni e i desideri di bambini, giovani e giovani adulti. Ogni associazione potrà presentare l’attività che maggiormente caratterizza il suo operato sul territorio cittadino e potrà promuovere vere e proprie collaborazioni in ottica di lavoro in rete a favore dei giovani. Verranno quindi proposti tornei di calcio, basket e pallavolo, laboratori di danza e cheerleading, laboratori di teatro e musica, laboratori sulla sostenibilità, mostre, informazioni sull’orientamento scolastico e lavorativo, possibilità di essere guidati nell’utilizzo dello skateboard, giochi da tavolo, laboratori tecnologici, concerti e molto altro.
Il Meeting internazionale di graffiti 39C Bolzano Graffiti Jam che quest'anno festeggia il suo decimo compleanno, fa parte del programma di attività del progetto MurArte, realizzato da Volontarius in stretta collaborazione con l’Ufficio Giovani del Comune. Fin dalla sua prima edizione, realizzata nel 2011, e sempre più, il meeting di graffiti 39C ha suscitato grande attenzione e interesse sia da parte del panorama internazionale più strettamente correlato al writing, che dei media, delle istituzioni e della cittadinanza che hanno sempre accolto positivamente gli interventi realizzati. Quest’anno, dopo una lunga pausa dovuta principalmente alla pandemia, 39C Graffiti Jam giunge alla sua decima edizione. L' importante appuntamento si terrà dal 23 al 24 settembre in via Lancia e via Grandi. Per l’occasione, il meeting sarà particolarmente ricco e coinvolgente. Presenti più di 80 artisti internazionali, i graffiti verranno realizzati sul muro di cinta delle Acciaierie Valbruna come pure su alcuni muri presenti in via Buozzi. Ci saranno gli operatori di Streetwork BZ, una postazione con impianto musicale dove giovani Dj locali si esibiranno con le proprie produzioni originali o con improvvisazioni freestyle. Ci sarà la possibilità di dissetarsi presso il gazebo bar che distribuirà bevande e non cibo (per questo ci saranno i punti ristoro nella zona che si sono resi disponibili a collaborare. La sera di sabato i partecipanti saranno indirizzati verso la festa finale di Youth Restart ai prati del Talvera per festeggiare insieme!
Per i giovani artisti si tratta di un’opportunità per crescere e confrontarsi con delle realtà diverse da quella locale; per i giovani principianti iscritti al progetto MurArte, che normalmente non hanno accesso a questo tipo di eventi, rappresenta la possibilità di esprimersi contribuendo concretamente alla realizzazione e all’organizzazione del meeting. L' evento mira inoltre ad instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione tra gruppi informali di giovani e le istituzioni locali; l’ambito dei graffiti e delle sottoculture di strada può portare inatti i giovani a comportamenti devianti e al danneggiamento di beni pubblici o privati. Il programma del Meeting 39C Bolzano Graffiti Jam si svolgerà tra venerdì dalle ore 13.00 alle 20.00 (accoglienza artisti) e sabato e domenica tra le 9 e le 21.30.
Per quanto riguarda invece Youth Restart sui prati del Talvera sabato 23 settembre, questo il programma di massima della manifestazione:
Dalle 10.00 alle 18.00
- tornei sportivi (calcio, streetbasket, pallavolo) con Villa delle Rose, Orizzonte e Pierino Valer;
- laboratorio di Hip Hop con MOOD Academy;
- laboratorio di Cheerleading con JDC Academy;
- laboratorio e caccia al tesoro sul tema dei videogame con Be Young;
- mostra sul tema della musica con Musicablu;
- laboratorio di strumenti musicali e di sartoria sostenibile con Officine Vispa;
- laboratorio di espressione creativa con Cristallo Young e Young Inside;
- stand tecnologico, laboratorio di riciclo e arnia didattica con Juvenes;
- dimostrazione di atletica e gioco da tavolo MonopolYost con MUA;
- stand informativo sull’orientamento lavorativo giovanile con Jugend Coaching Giovani;
- attività di Plogging con il Polo Ovest;
- sculture in legno con Bunker;
- stand presentazione progetto Imbookati e promozione della lettura per giovani con la Biblioteca Civica;
- Corso base di skateboard con Sk8Project;
- Kinderflohmarkt con Jugenddienst;
- Percorso Herbert e gioco di Kim con CNGEI e AGESCI;
Dalle 18.00 alle 23.00:
- performance teatrale “Entscheiden” con Teatro Blu;
- concerto giovani band locali;
- dj set a cura di giovani Dj’s locali.
Tutto il giorno sarà presente in zona anche un FoodTruck, che permetterà a tutti i presenti di rifocillarsi in qualsiasi momento.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.