Donne multitasking e carico mentale: la soluzione è il cambiamento culturale

Comunicato stampa
Data:

09/10/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

La Giornata Mondiale della Salute Mentale, celebrata il 10 ottobre, è un'importante occasione per sensibilizzare sulle sfide della salute mentale a livello globale. Quando si parla di salute mentale in relazione alle donne emergono tematiche specifiche legate a fattori biologici, sociali e culturali che influenzano in modo unico il loro benessere psicologico.

Parliamo in particolare del carico mentale che colpisce soprattutto le donne. Si verifica quando il flusso di pensieri legato ai diversi aspetti della quotidianità e alla loro organizzazione affolla la mente pressoché ininterrottamente e con prepotenza.

Le donne, soprattutto quelle che bilanciano carriera e famiglia, possono essere più soggette a esaurimento nervoso o burnout a causa del cosiddetto "carico mentale" e della pressione di essere responsabili per la gestione della casa, oltre al lavoro e alla cura dei figli. Questo può portare a livelli elevati di stress cronico, con effetti negativi sulla salute mentale.

Sono molte le donne che, sovraccaricate dagli impegni quotidiani, mettono da parte la carriera o, peggio ancora, rinunciano ad avere interessi, passioni e aspirazioni personali.

Il multitasking non dovrebbe essere visto come un'abilità da celebrare a tutti i costi, ma piuttosto come un segnale di una distribuzione iniqua delle responsabilità che merita attenzione e cambiamento.

Per l’ Assessora comunale per le Pari Opportunità del Comune di Bolzano Chiara Rabini, sostenere quelle attività e progetti che mirano all’abbattimento di stereotipi di genere e al sostegno dell’empowerment femminile è un dovere nei confronti delle cittadine.

Lo spazio gestito dal Comune WE Women Empowerment in Piazza Domenicani 22 è una delle tante risposte ai bisogni delle donne. E’ nato dalla collaborazione con le associazioni locali per realizzare azioni corali di empowerment, incontra e ascolta le donne, nei loro bisogni, desideri e aspettative e ne valorizza le molteplici competenze, senza distinzioni di età, provenienza e identità. I gruppi di donne che si riuniscono, i laboratori e gli sportelli di consulenza offerti dal WE Women Empowerment sono un contributo importante per alleggerire il peso psicologico a carico delle donne e grazie alla professionalità di esperte e di operatrici, viene stimolata la consapevolezza e la discussione aperta su tanti temi essenziali per costruire una cultura del cambiamento.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito