Donna, vita, libertà: nuovi murales in via del Parco

Le opere realizzate dai ragazzi della scuola professionale "Einaudi" grazie al progetto MurArte come manifestazione di solidarietà nei confronti delle donne iraniane
Data:

30/05/2023

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Dopo la morte di Mahsa Amini, arrestata dalla "Polizia Morale" iraniana a settembre dell'anno scorso per aver indossato l’hijab lasciando intravedere una ciocca di capelli, “Donna, vita, libertà” è lo slogan gridato maggiormente in questo periodo. La scuola professionale provinciale CTS “Luigi Einaudi” di Bolzano lancia un grido contro tali soprusi e sostiene questa causa con la realizzazione di murales, dedicati a tutte le donne che, in ogni parte del mondo, ricercano la libertà. Le forbici e la ciocca di capelli sono diventati il simbolo della protesta ed è questo il segno grafico scelto dagli alunni per manifestare la loro solidarietà alle donne iraniane. I murales sono stati realizzati in questi giorni dai ragazzi della III A della Scuola Einaudi grazie al progetto MurArte sulle superfici murarie del sottopasso che collega via del Parco con via S. Vigilio a Oltrisarco. MurArte è un progetto dell’Assessorato ai Giovani del Comune di Bolzano realizzato in collaborazione con l’associazione Volontarius.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito