Descrizione
Re-Cycle & Vivicittà 2025: domenica 6 aprile in una città senz'auto (dalle 10.30 alle 16:00), sport, sostenibilità e condivisione. Quartier generale: piazza del Tribunale, cuore pulsante di una giornata dedicata al movimento, all’ambiente e alla comunità. Stamane in municipio la presentazione ufficiale.
Due gli eventi principali che animeranno la città: Re-Cycle, il festival del riuso e della sostenibilità e la 41ª edizione di Vivicittà, la corsa che unisce sport e inclusione. Il tutto si svolgerà nel contesto di Bolzano senz’auto (ordinanza in allegato) che dalle 10:30 alle 16:00 renderà le strade più vivibili e libere dal traffico motorizzato.
Re-Cycle 2025: il riuso in movimento è un evento che celebra la sostenibilità attraverso il riuso e il riciclo, coinvolgendo cittadini di tutte le età in un’esperienza interattiva e formativa. Piazza Tribunale ospiterà un vero e proprio villaggio dedicato all’ambiente, con numerose attività: percorsi alla scoperta del riuso; stand interattivi per esplorare il mondo dell’economia circolare e imparare a dare nuova vita agli oggetti di uso quotidiano; laboratori creativi: attività pratiche per bambini e adulti per sperimentare il riciclo in modo originale e divertente; stand informativi con approfondimenti su progetti locali e nazionali legati alla sostenibilità; attività per bambini; giochi e iniziative pensate per avvicinare i più piccoli al tema dell’ambiente; ristoro degli Alpini ovvero un punto ristoro dove gustare piatti tipici e trascorrere momenti di convivialità.
Una giornata per vivere la città in modo nuovo. Re-Cycle e Vivicittà sono più di un semplice evento: rappresentano un’opportunità per riflettere sul futuro della città e del pianeta. Sport, consapevolezza ambientale e comunità si incontrano in un’unica, grande giornata.
Questo il programma in dettaglio:
BIBLIOTECA CIVICA
Mercatino del libro: accogli un libro a casa tua e partecipa attivamente ad un progetto solidale. Agenda 2030 - Proposte di lettura
CACCIATORI DI BRICIOLE
Un progetto di volontariato per combattere lo spreco alimentare.
CICLOFFICINA
Piccole riparazioni con i meccanici dell’agenzia Alpha Beta Piccadilly.
DONARE, NON GETTARE
Possibilità di prendere e lasciare oggetti vari con l’Ufficio Ambiente. Presenti anche ulteriori stand del settore.
GASTRONOMIA
Punto di ristoro by Alpini Gruppo Piani.
AIDO - STAND INFORMATIVO
I volontari del Gruppo Comunale di Bolzano G. Ballerini sono a disposizione per rispondere a qualsiasi domanda sull’argomento e raccogliere le dichiarazioni di consenso alla donazione di organi.
PLASTIC FREE TRENTINO ALTO ADIGE
Storia di un mozzicone. La lunga strada del mozzicone che dal tombino arriva al mare.
Amare la terra con azioni consapevoli: unisciti a noi in una passeggiata ecologica in città: piccoli gesti che fanno la differenza, passeggiando per la nostra salute rendendo un po’ più pulita la nostra città (pomeriggio dalle ore 14:00).
HANDS ONLUS BOLZANO/BOZEN
Tappeti artigianali “Fleckerl-Teppich Handswork”, realizzati esclusivamente con cotone riciclato. Progetto di reinserimento lavorativo. Realizzato a mano su antichi telai della nostra terra. Prezioso per te e per noi.
SEAB
Anche SEAB è presente con uno stand dell’acqua di Bolzano e con le informazioni sulla raccolta differenziata.
GIOCHI DEL PASSATO
by UISP Reggio Emilia
VIVICITTA', la corsa cittadina promossa dalla UISP. Partenza h. 10.30 da piazza Tribunale.
- 10 Km COMPETITIVA
- 5 Km CORSA/CAMMINATA LUDICO-MOTORIA
- 500 m MINIRUNBABY
Iscrizioni su: www.uisprenota.com/vivicitta
Vivicittà 2025: correre per un futuro migliore
Domenica 6 aprile alle 10.30 prenderà il via Vivicittà, la “corsa più grande del mondo”, che dopo aver compiuto lo scorso anno i suoi quarant’anni, continua a essere la grande protagonista dello sport per tutti. La manifestazione Uisp, che abbraccia in un’unica e originale formula atleti professionisti e sportivi della domenica, include la competitiva di 10 km e la passeggiata ludico-motoria di 5 Km, coinvolgendo tante città italiane ed estere. La partenza è simultanea per tutti, con una classifica unica basata sui tempi compensati. Ogni anno, Vivicittà sceglie un tema su cui impegnarsi, come la pace, i diritti umani, il rispetto ambientale, l’uguaglianza sociale e la solidarietà tra i popoli, perché la libertà di correre non sia un privilegio di pochi, ma un diritto per tutti. Quest’anno prosegue il leit motiv portato avanti da tutte le manifestazioni nazionali, che – in linea con la campagna di tesseramento Uisp – è ‘Immagina… le persone vivere in pace”. Un messaggio forte, un invito a un impegno collettivo.
10 KM COMPETITIVA È aperta a tutti/e gli/le atleti/e, a partire dai 16 anni con rilevamento cronometrico. Tutti/e i/le partecipanti devono essere provvisti di certificato medico sportivo per attività agonistica. La quota di iscrizione è di €15 fino al 28 marzo e €20 dal 29 marzo al 3 aprile on line su www.uisprenota.com/vivicitta NON SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI il giorno della gara direttamente in Piazza Tribunale.
5KM CORSA/CAMMINATA LUDICO-MOTORIA Corsa/camminata aperta a tutti/e con rilevamento cronometrico. Quota Iscrizione: €10 per gli adult/e e €5 per gli Under16. Online fino al 3 aprile ore 12:00. Il giorno 6 aprile sarà possibile iscriversi in loco dalle 8.30 alle 10.00 senza rilevamento cronometrico.
500MT MINIRUNBABY Corsa riservata ai bambini/e fino a 12 anni. Quota Iscrizione: € 5,00 direttamente in piazza Tribunale dalle 8.30 alle 11.00. Pacco gara con T-Shirt e Pasta Party per tutti/e i/le partecipanti.