Descrizione
Questa mattina in municipio a Bolzano, l’Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano, Patrizia Brillo, ha presentato due nuove iniziative che arricchiscono ulteriormente il nutrito calendario del Cappuccini Social Park. Si tratta di percorsi dedicati alla difesa personale e alla boxe, pensati per promuovere benessere fisico e psicologico, con particolare attenzione al pubblico femminile.
"Lo sport, quando si unisce alla formazione e alla prevenzione, diventa un potente strumento di emancipazione – ha sottolineato l’Assessore Brillo – Con questo progetto vogliamo offrire alle donne e all’intera comunità, un’opportunità concreta di sentirsi più informate, sicure e consapevoli".
Le attività, realizzate in collaborazione con Self Defence Bolzano e Boxe Nicotera, prenderanno il via giovedì 28 agosto e si svolgeranno per tutto il mese di settembre due volte alla settimana, ogni martedì e giovedì dalle 18.00 alle 20.00, all’interno del parco dei Cappuccini. Oltre ad allenamenti mirati e accessibili a tutti, le proposte intendono fornire strumenti pratici per la difesa personale e, nel caso dei percorsi curati da Self Defence Bolzano, anche informazioni utili per attivare in maniera tempestiva i servizi della Rete antiviolenza, coordinata dal Comune di Bolzano e dall’Azienda Servizi Sociali.
La componente sportiva sarà garantita dagli allenamenti di Boxe Nicotera, aperti a chi desidera avvicinarsi a questa disciplina o semplicemente migliorare la propria condizione fisica. I percorsi di autodifesa a cura di Self Defence Bolzano, invece, saranno rivolti in modo particolare alle donne, con l’obiettivo di accrescere la sicurezza personale e la consapevolezza delle proprie risorse.
Per partecipare alle attività è richiesta l’iscrizione, che garantisce anche la copertura assicurativa:
- Difesa personale: info@selfdefencebolzano.it
- Boxe e preparazione atletica: info@boxenicotera.it
Con queste nuove iniziative, il Cappuccini Social Park si conferma non solo luogo di sport, cultura e socialità, ma anche spazio in cui la comunità si rafforza attraverso percorsi di sostegno reciproco, inclusione e condivisione.