Dieci anni di Spazio Famiglie Firmian

Presentate le iniziative programmate per celebrare il decennale di un servizio molto apprezzato nel cuore del quartiere Firmian
Data:

12/11/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nell’ambito delle attività di promozione sociale e di benessere delle famiglie, nell'allora nuovo quartiere Firmian, nel 2014 veniva avviato lo Spazio Famiglie con l’obiettivo di fornire risposte adeguate alle diverse esigenze di sostegno alla genitorialità, formazione ed informazione, attività ludiche e del tempo libero. Destinatari del progetto: le famiglie, in particolare quelle residenti nel quartiere cercando di offrire attenzioni al ruolo dell'adulto/genitore all’interno delle relazioni familiari. Quest’anno ricorre il 10° anniversario dello Spazio Famiglie e, in occasione di questo importante anniversario, vengono proposte numerose iniziative in programma nelle prossime settimane ed illustrate in dettaglio stamane nel corso di una conferenza stampa dall'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano Juri Andriollo, alla presenza anche della direttrice di ASSB Liliana Di Fede, dei funzionari responsabili di Comune e Azienda Servizi Sociali nonché degli operatori e addetti dello Spazio Famiglie.

Incontri con esperti ed operatori del settore, mostre, spettacoli teatrali, attività specifiche legate al decennale dello Spazio Famiglie, uno speciale annullo filatelico e tante altre iniziative per incontrarsi, confrontarsi ed acquisire anche nuove competenze educative sulla genitorialità. Questo il ricco menù promosso in occasione di un compleanno davvero speciale.

"Dieci anni di Spazio Famglie Firmian: dieci anni importanti con ricadute sociali significative" ha detto l'Assessore comunale alle Politiche Sociali Juri Andriollo. "Qui abbiamo accompagnato e migliorato la qualità della vita di tante persone in una delle attività più difficili da svolgere: quella del genitore. Concretamente siamo intervenuti e continueremo a farlo per sostenere la comunità senza limitare, ma semplicemente tendendo una mano e facendo squadra. Ognuno di noi, lo ricordo spesso -ha detto Andriollo - è responsabile verso tutti i bambini, perché sono loro il futuro della nostra comunità; sono un "patrimonio" comune per cui "l'investimento" che viene fatto anche qui serve a costruire una società migliore, partendo dalle fasi educative ed etiche e cercando di portare tutti quanti a vivere la comunità in maniera responsabile".

L'Assessore ha voluto ringraziare ASSB, gli uffici comunali competenti e gli operatori dello Spazio Famiglie Firmian per il grande impegno, la passione e la professionalità con cui ciascuno ha assolto e assolve quotidianamente al proprio compito e ruolo. Lo Spazio Famiglie - è stato sottolineato - è un vero e proprio luogo di connessioni inteso nell'accezione più ampia del termine. Un luogo di contatto autentico ed informale che offre, appunto, spazio ai genitori e alle famiglie. Dieci anni di impegno, di passione e di tante attività promosse.

Dieci anni da festeggiare e celebrare con tante iniziative: tra queste l'incontro con la nota psicopedagista e psicoterapeuta Maria Rita Parsi, giovedì 28 novembre dalle 18.00 all'auditorium del Liceo "Pascoli" sul tema: "Amarsi non basta" . Sempre il 28 novembre dalle 14.00 davanti allo Spazie Famiglie in piazza Montessori uno speciale annullo filatelico dedicato al decennale del servizio. Due giorni prima, il 26/11 alle 18.00 prevista l'inaugurazione della mostra Vita (Rosy, accompagnata dall'amica Laura, condivide il suo sguardo sulla vita attraverso immagini, parole e movimento). Tra i tanti appuntamenti mercoledì 4 dicembre all'Auditorium del Liceo Pascoli spettacolo teatrale "Il figlio che sarò di principio attivo teatro, dissidio e armonia tra generazioni").

Programma completo in allegato.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 18:43

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito