Cultura della legalità ed educazione stradale: incontro in municipio

Presentate anche le attività promosse dalle forze dell'ordine nelle scuole cittadine
Data:

31/05/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nei giorni scorsi presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Bolzano, promosso dall'Assessora comunale alla Scuola Johanna Ramoser si è svolto un incontro tra rappresentanti dell'amministrazione cittadina, dirigenti scolastici e rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri e della Polizia Municipale per presentare i progetti didattici legati al tema della “cultura della legalità”, allo scopo di coinvolgere i bambini in un percorso di crescita personale e di rafforzamento della propria identità nell’ottica di una cittadinanza attiva. La Polizia Municipale ha presentato le attività che svolge nelle scuole, sia dal punto di vista teorico, come il comportamento in caso di incidente, la chiamata al 112, l’uso responsabile della bicicletta, che dal punto di vista pratico come le uscite per riconoscere la segnaletica stradale, la manifestazione “Bimbi in Bici” e l’attraversamento in sicurezza. I Carabinieri hanno presentato i progetti legati alla “cultura della legalità” trattando tra i vari temi, bullismo e cyber bullismo, stalking e femminicidio, tutela dell'ambiente e struttura e compiti dell’Arma.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:18

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito