Convegno finale della Consulta comunale per le persone con disabilità

VENERDI 21 MARZO dalle ORE 9:00 - Sala di Rappresentanza Municipio Vicolo Gumer 7. In primo piano gli obiettivi raggiunti e le visioni future
Data:

18/03/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Bolzano promuove il convegno finale della Consulta comunale per le persone con disabilità "Obiettivi raggiunti e visioni future", che si terrà venerdì 21 marzo a partire dalle ore 9:00 e sino alle 13:00 nella Sala di Rappresentanza del Comune in Vicolo Gumer 7.

L'evento, organizzato dall'Assessorato comunale alle Politiche Sociali, è un'importante occasione per presentare i risultati ottenuti dalla Consulta negli ultimi anni, discutere proposte e desideri per il futuro e promuovere il dialogo e la collaborazione tra le varie associazioni e cooperative.

La Consulta comunale per le persone con disabilità è un organo consultivo del Comune di Bolzano che ha il compito di promuovere la qualità della vita delle persone con disabilità, rappresentando le loro esigenze e favorendo il dialogo tra istituzioni, terzo settore e cittadini. Il convegno è rivolto alle associazioni, alle cooperative, alle persone con disabilità, alle loro famiglie e a tutti gli interessati, con l’obiettivo di far conoscere il lavoro svolto in questi ultimi anni e di offrire un momento di confronto e dialogo.

Programma del convegno:

  • 9:00 - Accoglienza e registrazione
  • 9:15 - Apertura musicale con Alice Scapin, cantante
  • 9:20 - Saluti iniziali del Sindaco e dell'Assessore comunale alle Politiche Sociali; del Direttore della Ripartizione Servizi alla comunità locale Carlo Alberto Librera e della Presidente della Consulta per le persone con disabilità, Lisl Strobl;
  • 9:35 - Storia e missione della Consulta per le persone con disabilità, (Carlo Alberto Librera);
  • 9:50 - Presentazione dei membri della Consulta;
  • 10:05 - Panoramica delle attività svolte durante la legislatura (Lisl Strobl);
  • 10:20 - Testimonianze dei membri della Consulta;
  • 10:35 - Analisi dei dati e delle tendenze emerse durante la legislatura (Ulrich Seitz);
  • 10:45 - Presentazione della Lista dei desideri per la prossima Consulta;
  • 11:00 - Discussione in plenum sui desideri e le necessità future;
  • 11:10 - Pausa
  • 11:25 - Slideshow con immagini e momenti salienti;
  • 11:30 - Spiegazione del processo di candidatura alla prossima Consulta;
  • 11:40 - Interventi di ospiti speciali;
  • 12:00 - Tavola rotonda con i Comuni e i partner di rete;
  • 12:25 - Ringraziamenti e chiusura in musica;
  • 12:30 - Momento di socializzazione e networking.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 10:48

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito