Descrizione
Si è svolto questa mattina presso il palazzo municipale un cordiale e proficuo incontro tra il Sindaco Claudio Corrarati ed il Rettore della Libera Università di Bolzano, Alex Weissensteiner. Un ulteriore passo verso il consolidamento della collaborazione tra l’amministrazione comunale e l’ateneo cittadino, con l’obiettivo condiviso di offrire nuove opportunità alla comunità studentesca e favorire uno scambio attivo di esperienze e servizi tra le due istituzioni.
Nel corso della riunione Sindaco e Rettore hanno concordato di elaborare una carta d’intenti che definisca obiettivi concreti e azioni comuni a breve termine, con un’attenzione particolare a tre ambiti strategici: sport, cultura e musica. Il Comune metterà a disposizione luoghi e spazi pubblici, affinché possano essere valorizzati da iniziative promosse dagli studenti, contribuendo così alla creazione di un ambiente cittadino sempre più vivace, partecipativo e aperto.
Tra i temi affrontati anche lo sviluppo di un "Piano per l’economia della notte", in collaborazione con l’Università, volto a promuovere attività culturali e ricreative nelle ore serali e notturne. Il piano, che adotterà un approccio trasversale, mira a rendere Bolzano una città più dinamica, sicura e inclusiva, integrando aspetti legati a economia, mobilità, sicurezza e coesione sociale.
Il Sindaco ha inoltre ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale sul fronte dell’housing studentesco (studentati), tema già discusso nel recente incontro con il Presidente Kompatscher. In tal senso, si continuerà a lavorare per individuare soluzioni concrete, anche attraverso la valorizzazione di aree oggi non utilizzate, al fine di ampliare l’offerta abitativa per gli studenti.
"L’amministrazione comunale - ha detto il Sindaco Corrarati - conferma anche la volontà di rafforzare l’integrazione della popolazione studentesca nel tessuto urbano, promuovendo un dialogo costante tra istituzioni, cittadini, imprese e giovani. Tutto ciò rappresenta un tassello importante nella costruzione di una Città sempre più accogliente, moderna e attenta alle esigenze delle nuove generazioni".