Descrizione
L'Assessore ai Servizi Demografici del Comune di Bolzano, Christian Battisti informa che, a fronte dell'elevato numero di cittadini che ha sin qui aderito al Censimento linguistico cartaceo presentandosi spontaneamente presso gli appositi sportelli aperti eccezionalmente questa settimana dal Comune nei Centri Civici, in considerazione anche del grande sforzo organizzativo messo in campo dall'amministrazione anche e soprattutto nel reperire il necessario personale da dedicare in via straordinaria a tale servizio e favorire così la più ampia partecipazione al Censimento, l'Ufficio Statistica e Tempi della Città ha prorogato rispetto al termine inizialmente previsto di sabato 6 aprile, per ulteriori due giornate supplementari, lunedi 8 e martedi 9 aprile, l'apertura straordinaria di alcuni sportelli per consentire la partecipazione al Censimento linguistico cartaceo usufruendo di un'attività di assistenza in presenza da parte di apposito personale comunale.
Pertanto lunedì 8 e martedì 9 aprile i cittadini potranno recarsi nei Centri Civici dei quartieri Centro-Piani-Rencio (Municipio ingresso da vicolo Gumer 7); Gries-S.Quirino (piazza Gries 18) ed Europa-Novacella (via Dalmazia 30 C) negli orari 8.30-13.00, 14.00-17.30 per poter così effettuare il Censimento linguistico cartaceo. Basterà presentarsi con un documento di riconoscimento. Non è necessaria la prenotazione.
L' Assessore competente Christian Battisti invita pertanto quanti non vi hanno ancora provveduto ad approfittare di tale ulteriore opportunità per partecipare al Censimento linguistico cartaceo con l'aiuto di personale comunale appositamente dedicato.
Si ricorda che dopo questa fase inizierà la rilevazione porta a porta fino al 30 giugno 2024. Il Censimento linguistico, avviato ad inizio dicembre scorso solo in modalità online, riguarda tutti i cittadini italiani residenti in Alto Adige al 30 settembre 2023.
Info generali: https://censimento-linguistico.provincia.bz.it/