Burgi Volgger riconfermata alla presidenza della Fondazione Castelli di Bolzano

Stamane in municipio il Sindaco Corrarati ed il Vicesindaco Konder hanno firmano il decreto di nomina
Data:

03/11/2025

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Stamane in municipio a Bolzano il Sindaco, Claudio Corrarati, ed il Vicesindaco Stephan Konder hanno firmato il decreto di nomina di Notburga “Burgi” Volgger quale Presidente della Fondazione “Castelli di Bolzano / Stiftung Bozner Schlösser”. Si tratta, in sostanza, di un rinnovo dell’incarico già ricoperto con successo dalla stessa Volgger nel precedente mandato amministrativo.

Nel corso dell'incontro con la riconfermata Presidente della Fondazione, il Sindaco ed il Vicesindaco hanno sottolineato l’ottimo lavoro svolto negli scori anni, evidenziando la preparazione, la competenza e la passione con cui Burgi Volgger ha guidato una Fondazione prestigiosa come quella dei Castelli di Bolzano. Tale ente ha infatti il compito di valorizzare i castelli della Città, promuovendo iniziative di carattere culturale, storico, scientifico, turistico ed economico volte a favorirne la conoscenza e la fruizione da parte del pubblico.

Fondata dal Comune di Bolzano nel 2007, la Fondazione amministra Castel Roncolo e Castel Mareccio, curandone la gestione e la promozione. Nel corso degli anni ha organizzato numerose mostre temporanee a Castel Roncolo, affiancate dalla collana degli “Scritti storico-culturali di Castel Roncolo”, contribuendo così a diffondere la conoscenza e la storia di uno dei simboli più amati della città. Anche il rudere di Castel Rafenstein rientra nell’ambito di competenza della Fondazione, curandone in particolare l’apertura al pubblico.

La Presidente Burgi Volgger ha espresso la propria soddisfazione per la rinnovata fiducia, dichiarandosi felice e onorata di poter proseguire l’impegno alla guida della Fondazione. Ha inoltre sottolineato l’importanza di rendere sempre più accessibile e attrattivo Castel Roncolo, in particolare per le famiglie bolzanine: “L’obiettivo – ha spiegato – è quello di far sentire il castello sempre più come un luogo ‘di casa’, accogliente per tutti, grazie a un suggestivo percorso museale, a un ristorante e a una posizione facilmente raggiungibile anche a piedi lungo la passeggiata di San Osvaldo. Un’ottima opportunità domenicale per vivere il patrimonio culturale della nostra Città”.

Con apposita deliberazione, la Giunta comunale ha già inoltre nominato quali rappresentanti del Comune in seno al Consiglio di Amministrazione della Fondazione Castelli, Carlo Trentini e Gino Bombonato, mentre Paolo Convento è stato designato quale Revisore contabile.

Al termine dell’incontro, il Sindaco Corrarati e il Vicesindaco Konder hanno formulato alla Presidente Volgger i migliori auguri di buon lavoro, auspicando che la collaborazione possa proseguire con rinnovato entusiasmo nell’interesse della Città e del suo straordinario patrimonio storico e culturale. (mp)

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

03/11/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 03/11/2025 16:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito