Descrizione
Il Sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, ha incontrato in municipio Jakob Wagner, Coordinatore delle 75 Città Creative della Musica UNESCO, per un confronto strategico sulle future iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale e artistico della città.
Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di cordialità e proficua collaborazione, sono state condivise idee e proposte per promuovere nuovi eventi, progetti condivisi e iniziative culturali in grado di rafforzare il posizionamento di Bolzano quale centro di creatività, innovazione e coesione sociale. Wagner a Bolzano in occasione del prestigioso Jazz Festival, ha illustrato diverse proposte di collaborazione, con l’obiettivo di consolidare l’impatto positivo della designazione UNESCO sul tessuto locale.
L’Amministrazione comunale ha confermato il proprio impegno a sostenere e sviluppare tali attività, con l’intento di rendere Bolzano sempre più vivace, inclusiva e attrattiva sia per i cittadini che per i suoi visitatori.
Il Sindaco Corrarati ha ricordato che tra i primi atti del suo mandato vi è stato il lancio del progetto sulla "Night Economy", un approccio innovativo che mira a valorizzare le attività culturali e sociali nelle ore serali, favorendo l’aggregazione e lo sviluppo sostenibile.
Un punto centrale del dialogo ha riguardato lo scambio di buone pratiche tra le città aderenti alla rete UNESCO, con l’obiettivo di apprendere reciprocamente e condividere esperienze efficaci in ambito culturale e creativo.
Infine, è stata sottolineata l’importanza di connettere sport e cultura, in particolare in occasione dei grandi eventi internazionali, come le Olimpiadi (che coinvolgeranno anche Bolzano) o la Coppa del Mondo FIFA 2026 in programma a Kansas City, anch’essa Città Creativa della Musica. Tali sinergie, è stato evidenziato, possono stimolare la partecipazione civica, promuovere stili di vita sani e contribuire alla costruzione di un welfare culturale condiviso.
L’incontro rappresenta un ulteriore passo nel percorso di internazionalizzazione e innovazione culturale della Città di Bolzano, nel segno della creatività e della collaborazione globale.