Bolzano protagonista del Giretto d'Italia 2025 di Legambiente

In aumento rispetto allo scorso anno i passaggi di mobilità sostenibile rilevati nei due check point attivati questa mattina a ponte Talvera e sulla ciclabile all'Eurac
Data:

18/09/2025

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© mp - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Come da tradizione anche la Città di Bolzano ha preso parte questa mattina al Giretto d’Italia edizione 2025, organizzato da Legambiente con l’obiettivo di promuovere gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola effettuati in bicicletta o con l’uso di altri mezzi di micromobilità elettrica, come monopattini elettrici, monowheel, e-bike, hoverboard o segway. Si tratta del Campionato urbano della mobilità attiva, leggera e condivisa che ogni anno coinvolge numerosi comuni italiani.

Dalle 7.00 alle 9.00 stamane sono stati attivati in città due varchi di rilevazione: a ponte Talvera (Bar Luce) e all’Eurac (Bar ciclabile viale Trieste). I passaggi registrati quest’anno sono stati complessivamente 3.324, così suddivisi: 976 bici elettriche; 2.276 bici muscolari: 72 smart working (dipendenti comunali in lavoro agile, conteggiati da regolamento). Nel dettaglio, al varco Eurac sono stati rilevati 601 uscite e 1.342 entrate, mentre al ponte Talvera (Bar Luce) 245 uscite e 1.064 entrate.

Il numero complessivo di spostamenti sostenibili è dunque in crescita rispetto allo scorso anno: nel 2024 erano stati infatti 3.176 (contro i 3.043 del 2023). L’aumento nel 2025 porta quindi a +148 passaggi rispetto all’edizione precedente.

Quest’anno a seguire i passaggi ed i relativi conteggi anche l’Assessore comunale all’Ambiente Marco Caruso con i funzionari e  tecnici dell’Ufficio Ambiente che hanno effettuato i rilevamenti. 

La Maglia Rosa del Giretto d'Italia sarà assegnata da Legambiente alla città che avrà fatto registrare il maggior numero di passaggi in rapporto alla popolazione residente. Bolzano, già vincitrice in passato e bronzo lo scorso anno, punta a confermarsi sul podio, tra le realtà italiane più virtuose sul fronte della mobilità sostenibile. (mp)

Galleria immagini

Ulteriori informazioni

Data di scadenza

18/09/2027

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 18/09/2025 17:46

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito