Descrizione
Anche quest'anno la Città di Bolzano sarà protagonista del Giretto d’Italia, la competizione nazionale che promuove la mobilità sostenibile nelle città italiane, organizzata da Legambiente con il sostegno di Euromobility. Giovedì 18 settembre tra le 7.00 e le 9.00 in due punti di rilevamento, ponte Talvera, all’altezza del Bar Luce e viale Trieste, zona Eurac–Bar sarà registrato il numero di passaggi di chi si sposta in maniera sostenibile.
Il Giretto d’Italia è molto più di una semplice “gara”: si tratta del Campionato urbano della mobilità attiva, leggera e condivisa. Una sfida tra città italiane volta a promuovere spostamenti casa-lavoro e casa-scuola effettuati in bicicletta o con l’uso di altri mezzi di micromobilità elettrica, come monopattini elettrici, monowheel, e-bike, hoverboard, segway o motorini elettrici. Vince la città che totalizza il maggior numero di chilometri percorsi in maniera sostenibile, calcolati attraverso i passaggi rilevati nei punti di monitoraggio.
Il Giretto è una proposta rivolta ai comuni italiani e di conseguenza a tutti i cittadini interessati: per partecipare basta recarsi al lavoro o a scuola utilizzando uno dei mezzi indicati e passare in uno dei check-point previsti nella fascia oraria dedicata al monitoraggio.
Bolzano, già vincitrice di precedenti edizioni, punta anche quest’anno a confermare il suo ruolo di città modello per la ciclabilità urbana e a riconquistare la Maglia Rosa, partecipando attivamente alla sfida e valorizzando l’uso di mezzi di micromobilità leggera e condivisa. L’iniziativa rientra nel programma della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, che celebra ogni anno modalità di trasporto più ecologiche e rispettose dell’ambiente. (mp)