Bolzano al Forum delle Città Italiane Creative UNESCO

A Como due intense giornate di incontri e di lavoro in rete per rafforzare i rapporti e condividere progetti ed iniziative tra le 14 realtà italiane che si fregiano del prestigioso riconoscimento
Data:

14/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
A dx l'Assessora Chiara Rabini, Marco Perugini, Presidente del Consiglio Comunale di Pesaro ed Enrico Colombo Assessore alla Cultura del Comune di Como © sm - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

La Città di Bolzano, con una delegazione formata dall'Assessora comunale alla Cultura Chiara Rabini e dalla referente Sabrina Michielli, ha partecipato al "Forum Creative Makers" che si è tenuto ieri e oggi, 13 e 14 marzo a Como. Due giornate intense di lavoro e networking tra le Città italiane Creative Unesco, ovvero Alba, Biella, Bergamo, Bologna, Carrara, Como, Fabriano, Milano, Modena, Parma, Pesaro, Roma, Torino e appunto Bolzano. Realtà che mettono la creatività e la cultura al centro dello sviluppo sostenibile in chiave locale e globale. L’obiettivo è la costituzione di un Hub creativo nazionale che permetta maggiori scambi tra gli operatori creativi ed i territori, attraverso il rafforzamento del lavoro in rete e lo scambio di buone pratiche. "Bolzano -ha sottolineato l'Assessora Rabini - è di recente (ottobre 2023) entrata a far parte della rete delle città creative Unesco e a Como ha portato la sua esperienza e le sfide per il futuro nei settori creativi, in particolare quello della musica".

Nella foto a dx l'Assessora Chiara Rabini con Marco Perugini, Presidente del Consiglio Comunale di Pesaro, oggi Capitale italiana della Cultura; Enrico Colombo Assessore alla Cultura del Comune di Como e Barbara Greggio Assessora al Turismo del Comune di Biella

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:14

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito