Descrizione
il Sindaco Renzo Caramaschi e l'Assessora comunale alla Cultura Chiara Rabini hanno presentato in municipio l'iniziativa promossa da Bolzano Città Creativa della Musica UNESCO in occasione dell'International Jazz Day 2024 (martedì 30 aprile 2024) ovvero una sorta di concerto itinerante con la Band di fama mondiale Funkoff (regolarmente ospite e protagonista a "Umbria Jazz") che da piazza Municipio, attraverso un percorso per le vie del centro, marcerà e danzerà suonando sino in piazza Walther.
Si tratta di una collaborazione tra il Comune di Bolzano ed il Jazzfestival Alto Adige. A ritmo di swing e groove, la passeggiata musicale in occasione di questa giornata all’insegna della musica improvvisata inizierà alle ore 17.00 in piazza del Municipio e attraverserà i Portici, via Museo, piazza Università, via della Mostra fino a piazza Walther.
"Il concerto itinerante - hanno ricordato il Sindaco Caramaschi e l'Assessora Rabini- è in sintonia con lo spirito musicale della Città: nel 2023 l'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura UNESCO ha nominato infatti Bolzano "Città della Musica" e l'ha inserita nella rete delle "Città Creative UNESCO". Il Jazz infatti non è solo musica, è un modo di vivere, un modo di essere, un modo di pensare" così disse la leggendaria cantante Nina Simone.
La lunga storia del jazz è strettamente legata alla lotta contro la discriminazione e il razzismo e all'impegno per un dialogo paritario, democratico e soprattutto pacifico. Per questo motivo, nel novembre del 2011 l'UNESCO ha dichiarato il 30 aprile "Giornata internazionale del jazz", che da allora è stata celebrata da musiciste e musicisti, da organizzatrici e organizzatori di tutto il mondo con concerti e con la realizzazione di progetti musicali.
La Città di Bolzano ed il Jazz Festival Alto Adige hanno partecipato anche alla realizzazione di un video internazionale dedicato alla musica Jazz promosso dall'Unesco che sarà distribuito sulle varie piattaforme musicali in tutto il mondo.
Alla conferenza stampa hanno partecipato anche i rappresentanti e organizzatori del "Jazz Festival Alto Adige", Roberto Tubaro e Franz Zanardo (rispettivamente a sx e a dx nella foto).