Descrizione
La Città di Bolzano ha aperto nuovi punti sicuri, veri e propri spazi di sicurezza per le donne. I punti sicuri, sono luoghi dove le donne possono chiedere aiuto o rifugiarsi in caso di emergenza. Stamane l'Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Bolzano Juri Andriollo ha consegnato il "bollino rosso" dei punti sicuri per le donne alla Farmacia Comunale di via del Ronco in presenza anche di responsabili di altre sedi. Un'occasione per ringraziare formalmente dell'adesione all'iniziativa tutte le Farmacie Comunali cittadine.
"Sapere che esiste un luogo sicuro, all'interno delle farmacie comunali in cui poter chiedere aiuto in modo discreto e tempestivo - ha detto l'Assessore Andriollo - è un gesto concreto di vicinanza e supporto per tutte quelle donne che subiscono una qualsiasi forma di violenza. Vogliamo fornire un contributo concreto alla sicurezza e creare allo stesso tempo una comunità attenta, sensibile e che si attiva per la prevenzione ed il contrasto della violenza sulle donne". Anche le Farmacie Comunali hanno partecipato alla formazione specifica tenuta dalle operatrici del Centro antiviolenza GEA dimostrando così di offrire un contributo prezioso alla rete di protezione e sostegno per le donne. Alla consegna del bollino rosso di stamane ha partecipato anche il Direttore della Ripartizione Servizi alla comunità locale deò Comune di Bolzano, Carlo Alberto Librera.
I punti sicuri per le donne rientrano nel progetto “Comunità cittadina in rete contro la violenza di genere”. L'iniziativa è finanziata dal Ministero delle Pari Opportunità e gestito dal Comune di Bolzano, Azienda Servizi Sociali (ASSB), La Strada-Der Weg, Centro antiviolenza GEA e Alloggi Protetti. Grazie anche al supporto di Confesercenti e Unione Commercio sono stati individuati complessivamente 35 esercizi pubblici e privati che si impegnano a creare luoghi in cui le donne, trovandosi in difficoltà o in situazioni di pericolo, potranno entrare e trovare un ambiente protetto. Gli esercenti che aderiscono hanno partecipato ad una formazione specifica con le operatrici del centro antiviolenza GEA sul tema della violenza sulle donne per poter riconoscere situazioni di pericolo e agire prontamente nel fornire assistenza. Le strutture aderenti espongono un adesivo che indica che si tratta di un "Punto Sicuro", facilmente riconoscibile da tutte le donne. La lista dei negozi e delle Farmacie comunali che aderiscono è pubblicata sul sito del Comune di Bolzano.
Nella foto da sx: l'Ass. Juri Andriollo, Sandra Cavagna (resp. Farmacia via del Ronco), Carlo Alberto Librera (Comune BZ) a e Alexandra Gruber (resp. Farmacia Firmian)