Anche il Consiglio comunale dice NO alla violenza sulle donne

Adesione trasversale alla campagna "Talk less, do more". I Consiglieri comunali "ci hanno messo la faccia" per dichiarare la loro contrarietà a comportamenti e azioni violente di uomini nei confronti delle donne
Data:

22/11/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Gemeinde Bozen - Licenza sconosciuta

Descrizione

Anche il Consiglio comunale di Bolzano, dice NO alla violenza sulle donne. Lo ha fatto nel corso della seduta di ieri giovedì 21 novembre con l'adesione formale dei Consiglieri alla campagna di sensibilizzazione promossa dal Comune "Talk less, do more" (Parla meno, agisci di più), tra le tante iniziative in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne (25/11).

Ad aprire la seduta in Consiglio la proiezione del video Parole d'Amore . Quindi l’Assessora alle Pari Opportunità e Presidente della Commissione Pari Opportunità Chiara Rabini e la vice Presidente, la Consigliera Stefania Baroncelli, hanno introdotto in Consiglio comunale la serata organizzata dalla CPO e dedicata appunto alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne e ragazze che si celebra ogni anno il 25 novembre.

"I femminicidi sono purtroppo solo la punta di un iceberg che ha diverse forme di violenza sommersa e nascosta tra le mura domestiche che vogliamo far emergere comunicando alle tante donne vittime, i servizi e le opportunità che offre il territorio" così Chiara Rabini.

E' stato quindi illustrato l’ampio ventaglio di iniziative raccolte dal Comune e dedicate al tema che si concluderanno il prossimo 10 dicembre in occasione della "Giornata per i diritti umani"; il lavoro della Rete cittadina con il progetto “Una Comunità in rete contro la violenza sulle donne”, la Rete dei punti sicuri, il Taxi Rosa, le iniziative di ascolto della CPO, la rete WE Women Empowerment in piazza Domenicani e altre ancora.
Riflettori puntati poi sul tema centrale della serata e cioè la campagna di sensibilizzazione del Comune rivolta agli uomini “Talk less do more” che ieri sera è stata portata in aula del Consiglio comunale con i Consiglieri che si sono fatti immortalare in primo piano per partecipare con la foto del proprio viso alla campagna: “Mettici la Faccia” e contribuire così a comporre un manifesto per dichiarare la contrarietà a comportamenti e azioni violente di uomini nei confronti delle donne.

Contestualmente i Consiglieri comunali hanno espresso un loro impegno concreto per migliorare la parità di genere e prevenire e contrastare la violenza su donne e ragazze. Un impegno formale di carattere personale, nell'ambito della propria vita familiare, professionale o nell'amministrazione comunale; il tutto per aumentare l'impegno concreto nella prevenzione e nel contrasto della violenza di genere e rimuovere gli ostacoli ad una vera, concreta e reale, parità di genere.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito