Ambiente: al via il processo di partecipazione per l'aggiornamento del Piano di Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC)

Obiettivo: elaborare proposte condivise per ridurre le emissioni che alterano il clima e per l'adattamento al cambiamento climatico
Data:

13/03/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Nella seduta di lunedì 11 marzo scorso la Giunta comunale ha approvato l’avvio del processo di partecipazione per l’aggiornamento del "Piano di Azione per l’Energia Sostenibile e il Clima" (PAESC) del Comune di Bolzano, sul modello adottato dalla Provincia Autonoma e da diverse altre città italiane ed estere. Il processo partecipativo dovrà portare all’elaborazione di proposte da inserire nel PAESC per la riduzione delle emissioni climalteranti e per l’adattamento al cambiamento climatico.

La proposta di processo partecipativo prevede una prima raccolta di idee online e la selezione di 30 cittadini e 12 stakeholders portatori di interessi locali (associazioni imprenditori, commercianti, ambientaliste, ecc.). I partecipanti saranno affiancati, al fine di raggiungere un buon risultato del processo, da persone esperte nella gestione di processi partecipativi e da esperti in materia di sostenibilità ambientale. Previsti anche una serie di incontri introduttivi per l'elaborazione delle proposte che saranno poi presentate e discusse in occasione di un'assemblea pubblica aperta alla cittadinanza. Le proposte condivise saranno quindi elaborate e valutate scientificamente, tecnicamente ed economicamente al fine di essere inserite nel PAESC.

"Il processo partecipato - sottolinea l'Assessora all'Ambiente Chiara Rabini - favorirà la condivisione e il coinvolgimento della cittadinanza e stakeholders su argomenti importanti per la gestione delle sfide future della nostra città, tra cui la mobilità sostenibile, la riduzione delle emissioni, l'efficientamento energetico, il verde e l'adattamento climatico per una migliore qualità della vita".

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 10/01/2025 08:09

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito