Descrizione
Il Sindaco Renzo Caramaschi ed il Vicesindaco Stephan Konder hanno ricevuto in municipio il nuovo Rettore della Libera Università di Bolzano Alex Weissensteiner ed il Direttore Generale dell’ateneo bolzanino, Günther Mathà. È stata l’occasione per un confronto aperto e sereno in particolare sulle tematiche relative all’accoglienza degli studenti nella Città capoluogo e la loro integrazione nel tessuto urbano e sociale.
In primo piano nell’incontro il tema alloggi per studenti; Sindaco e Vice hanno confermato la prossima stipula di due convenzioni per la realizzazione di altrettanti studentati in zona produttiva: con la società Habitat per l'immobile sito in viale Druso/Piazza Adriano per la realizzazione di 210 posti letto e con la società Demeter per un immobile da realizzarsi in via Siemens/via Volta per la realizzazione di 370 posti letto. Tali convenzioni, hanno ricordato gli amministratori comunali, prevedono il divieto di mutare la destinazione d’uso degli edifici destinati a studentati per almeno 20 anni. Per l'immobile di viale Durso, l'obiettivo è arrivare ad avere a disposizione i posti letto a partire dal prossimo anno accademico 25-26, mentre per l'immobile di via Siemens per l'anno accademico 26-27.
"Considerate analoghe strutture già realizzate o di prossima realizzazione da parte di altre istituzioni pubbliche, come la Provincia, il fabbisogno alloggiativo complessivo per gli studenti dell’ateneo cittadino potrà dunque essere soddisfatto completamente nel breve e medio periodo" hanno chiarito Caramaschi e Konder. Tale prospettiva è stata accolta con soddisfazione da parte dei rappresentanti della Libera Università di Bolzano.
In particolare, il Rettore Alex Weissensteiner ha sottolineato che: “L’incontro con il Sindaco ed il Vicesindaco di Bolzano ha confermato la volontà condivisa di collaborare su progetti concreti come l’accoglienza e l’integrazione della comunità studentesca nel capoluogo. Siamo convinti che il dialogo costante tra le istituzioni possa contribuire allo sviluppo del tessuto socio-economico della città, con l’obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo non solo per chi ha scelto Bolzano come città universitaria, ma anche per la cittadinanza”.
Sulla stessa lunghezza d’onda le parole del Direttore Generale della Libera Università di Bolzano Günther Mathà: “Abbiamo condiviso con il Sindaco ed il Vicesindaco i dati relativi al nostro fabbisogno di posti-letto, sia attuali che per i prossimi tre anni. Il dialogo costante con l'amministrazione comunale sta aprendo la strada a diverse soluzioni che ci consentiranno di rispondere in modo efficace alla crescente domanda di alloggi da parte degli studenti che desiderano studiare a Bolzano. Siamo fiduciosi che, grazie a questa collaborazione, riusciremo a garantire un'accoglienza adeguata e competitiva per i nostri futuri studenti”.