Al via i lavori di realizzazione del nuovo complesso scolastico di via Bari

La prima campanella suonerà a settembre 2027
Data:

07/01/2025

Descrizione

Con l'avvio del nuovo anno stanno per iniziare, sull'area ad oggi destinata a verde pubblico in via Bari-Via Alessandria, i previsti lavori di realizzazione del nuovo complesso scolastico. La data di apertura del cantiere è infatti fissata per giovedì 9 gennaio 2025. I lavori dureranno due anni e mezzo e l'inizio delle attività didattiche è programmato per settembre 2027. Costo dell'opera 22.422.523 Euro. Ad aggiudicarsi l'appalto un raggruppamento di imprese formato da Unionbau S.p.a., Pichler Projects S.r.l., Elpo S.r.l., Schmidhammer S.r.l, Askeen S.r.l.

"La nuova scuola plurlingue di via Bari - afferma il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Bolzano, Stephan Konder - rappresenta una delle principali opere pubbliche che vedrà la luce nei prossimi anni. Il via ai lavori giunge al termine di un iter particolarmente lungo e complesso, ma a breve il quartiere di Don Bosco potrà fregiarsi di un complesso scolastico innovativo e di gran pregio estetico e soprattutto funzionale. Elementari e medie, italiane e tedesche, una grande mensa all'ultimo piano, ampie e luminose vetrate, molto verde intorno; inoltre una palestra aperta alle società sportive negli orari extrascolastici e nel weekend e l'aula magna-teatro a disposizione anche delle associazioni cittadine".

I lavori per il nuovo ed atteso edificio scolastico (due piani fuori terra ed ampia terrazza in CasaClima A) sono in gran parte finanziati dalla Provincia. Complessivamente saranno realizzate sedici classi: 10 di scuola primaria e 6 di secondaria di primo grado equamente distribuite tra italiane e tedesche, sul modello di quanto realizzato nella nuova scuola "Alex Langer" al Firmian. Nell'interrato, oltre alla palestra anche un garage con una ventina di posti auto. L'ingresso principale sarà da via Alessandria. Due le entrate: da una parte per la primaria, dall'altra per la secondaria. Al piano terra l'aula magna/teatro da quasi 200 posti anche per spettacoli al pubblico. Ai piani superiori, le aule, le aule speciali di informatica, i laboratori e la biblioteca scolastica. In alto poi la mensa con cucina da 230 posti. All'esterno, oltre al verde, anche un campetto sportivo polifunzionale.

I lavori saranno seguiti dall'Ufficio Edilizia Scolastica (resp. ing. Donatella Batelli) della Ripartizione Lavori Pubblici (resp. arch. Sergio Berantelli) del Comune di Bolzano.

La data della cerimonia di posa della prima pietra del complesso scolastico sarà comunicata a breve.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/06/2025 10:44

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito