Descrizione
Questa sera alle 18.30 in piazza Anita Pichler nel cuore del quartiere Casanova a Bolzano, promossa da Sindaco e Giunta comunale, si svolgerà una manifestazione pubblica per esprimere solidarietà e vicinanza nei confronti della ragazzina che nella serata di venerdì scorso è rimasta vittima di un'aggressione a sfondo sessuale. Sarà quella di stasera anche l'occasione per una riflessione comune sul tema della violenza di genere, fenomeno che purtroppo, nonostante tutti gli sforzi e l'impegno di sensibilizzazione tanto dell'ente pubblico, quanto delle associazioni che operano in questo settore, non accenna a diminuire.
Stamane il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi e la Giunta comunale al completo si sono dati appuntamento nel quartiere Casanova, oltre che per esprimere la ferma condanna nei confronti di un soggetto che ha aggredito a sfondo sessuale una ragazzina di 14 anni, anche per sottolineare come questo atto, al pari di quello accaduto la scorsa estate ad agosto in piazza Domenicani, con protagonista della violenza un cittadino di Bolzano, oltre che sulla povera vittima lascerà una traccia ed una ferita sulla Città e sull'intera Comunità.
"Fatti gravissimi che feriscono la sensibilità di tutti noi" ha detto il Sindaco Caramaschi. "Uno sfregio alla coscienza della Città e dell'intera comunità che non possiamo accettare e che ci sentiamo di respingere e rifiutare con tutte le nostre forze. Al di la delle parole e degli atti di vicinanza concreta alla ragazzina e alla sua famiglia da parte dell'amministrazione cittadina che certo non mancheranno, vogliamo ancora una volta condannare questa forma di "razzismo" che taluni uomini perpetrano nei confronti delle donne. Uomini a cui manca completamente la cultura del rispetto e della dignità umana delle persone. "Questi fatti - ha detto il Sindaco che si è fatto interprete del pensiero dell'intera Giunta - esprimono in maniera drammatica il degrado civile e per certi aspetti anche culturale, della società moderna. C'è bisogno davvero di un processo culturale di crescita: ci vogliono più educazione, maggiore sensibilità, ed una "presenza" ancor più diffusa e capillare di attività culturali, perché questo è davvero anche e soprattutto un problema di carattere culturale".
APPUNTAMENTO: 
OGGI LUNEDI 28 OTTOBRE ORE 18.30
PIAZZA ANITA PICHLER - QUARTIERE CASANOVA
MANIFESTAZIONE DI SOLIDARIETA' E VICINANZA ALLA GIOVANE VITTIMA DI VIOLENZA