Descrizione
Un particolarissimo DIARIO accompagnerà alunni e studenti di Bolzano per tutto il prossimo anno scolastico 2024-2025, attraverso sfide, nuove opportunità e possibilità. In stretta collaborazione con l'Arma dei Carabinieri e gli istituti scolastici cittadini, l'Ufficio Scuola del Comune di Bolzano ha realizzato un diario destinato non solo all'accompagnamento dei più giovani, ma anche in qualche modo a guidarli, offrendo loro aiuto, sostegno e tante informazioni. Una pubblicazione realizzata con e per i ragazzi i quali hanno dato il loro contributo sotto forma di disegni, storie, fumetti e testi su una vasta gamma di argomenti, che rendono il diario 2024-2025 un vero e proprio compagno di scuola, utile e prezioso. Stamane la presentazione pubblica e la consegna delle prime copie alle classi di studenti che hanno affollato la Sala di Rappresentanza del Comune.
La cerimonia si è svolta alla presenza del Sindaco Renzo Caramaschi, dell'Assessora alla Scuola Johanna Ramoser e del Comandante delle Legione Carabinieri del Trentino Alto Adige Roberto Riccardi. Sono intervenuti anche il Comandante Provinciale dei Carabinieri Raffaele Rivola ed il Comandante della Compagnia Carabinieri di Bolzano Stefano Esposito Vangone. Ringraziamenti sono stati rivolti dal Sindaco e dall'Assessora Ramoser all'Arma dei Carabinieri per la grande disponibilità, l'aiuto, i consigli ed il grande impegno profuso nel progetto. Non da meno le direzioni scolastiche e gli insegnanti che hanno contribuito con passione e professionalità alla realizzazione della pubblicazione. Il plauso più grande è andato comunque agli scolari e agli studenti che anche durante la presentazione in Sala di Rappresentanza hanno dimostrato grande interesse e partecipazione. Il diario "A scuola con i Carabinieri" è stato realizzato dall'Ufficio Scuola e Tempo Libero del Comune diretto da Patrizia Caleffi. Al progetto hanno lavorato gli addetti del Comune Peter Orlando e Lara Valentini, le traduzioni da Claudia Tarfusser, mentre le illustrazioni tematiche sono state curate da Gabriella Degasperi e Simone Gagliardi.
Nella foto di gruppo da sx: R.Rivola, R.Riccardi, R.Caramaschi, J.Ramoser e S.E.Vangone