A Castel Firmiano consegnata area per il nuovo Centro Recupero Avifauna

Su una superficie di 1.645 m2 presso l'ex discarica troveranno posto una struttura prefabbricata con ambulatorio, sala e nidiacei e quanto necessario alle prime cure degli animali.
Data:

15/03/2024

Argomenti

Tipologia di contenuto

  • Comunicato stampa
© Comune di Bolzano - Licenza sconosciuta

Descrizione

Giovedì 14 marzo scorso ha avuto luogo la consegna da parte del Comune di Bolzano alla Provincia Autonoma di un’area, situata nel sito della vecchia discarica di Castel Firmiano, della quale sono ormai stati completati i lavori di bonifica con messa in sicurezza.

L’area, destinata alla creazione di un centro di recupero per avifauna e piccoli mammiferi selvatici, sarà ceduta dalla Provincia al CRAB ODV (Centro Recupero Avifauna Bolzano), che si occuperà della realizzazione e della successiva gestione del Centro.

Alla presa in consegna erano presenti l’Assessore Provinciale all’Agricoltura, Foreste e Turismo, Luis Walcher, il Direttore dell’Ufficio Geologia, Protezione Civile ed Energia del Comune, Emanuele Sascor, Diego Maurer dell’Ufficio Patrimonio del Comune, Maximiliam Dusini, Direttore dell’Ufficio Beni patrimoniali della Provincia e Vincenzo Mulé, veterinario e Presidente del CRAB.

L’area occupa una superficie di 1.645 m2 e al suo interno troveranno posto una struttura prefabbricata con ambulatorio, chirurgia, sala nidiacei e sala stabulazione e quanto necessario alle prime cure degli animali, all’esterno una batteria di voliere di diverse dimensioni per il recupero degli animali degenti e tre recinti per i piccoli mammiferi selvatici. L’area è già stata arricchita da alberature di diverse specie e tutte le strutture che saranno realizzate avranno le coperture in verde pensile per una migliore mitigazione del clima.

Un esempio di proficua collaborazione tra Comune e Provincia Autonoma di Bolzano. Sia l’Assessore Walcher che l’Assessora all’Ambiente, del Comune di Bolzano, Chiara Rabini, che non ha potuto essere presente per impegni istituzionali, esprimono la propria soddisfazione per il risultato raggiunto, che consente di mettere a disposizione l’area per la creazione del nuovo Centro e l’erogazione di un servizio importantissimo, come quello del recupero e cura dell’avifauna e dei piccoli mammiferi selvatici, che sarà gestito dall’associazione di volontariato CRAB.

Galleria immagini

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 09/01/2025 18:29

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito