Descrizione
Quale valore diamo al nostro tempo? Come ci muoviamo nel tempo e cosa ci impedisce di rallentare o fermarci? Queste e altre domande ci fanno riflettere sul significato del tempo, un bene che a volte diamo per scontato.
Mercoledì 18 ottobre dalle ore 14.30 verranno proposte a Bolzano varie occasioni per condividere del tempo in tre diverse zone della città.
L’idea è quella di passare del tempo insieme per trasformare oggetti come stoffe e pagine di vecchi libri in altri oggetti e dare loro una nuova funzione. Infine, verso sera con un aperitivo si aprirà al WE di piazza Domenicani il Second-hand Party, un piacevole momento di incontro per “acquistare” abiti il cui ricavato sarà donato ad associazioni che accolgono donne vittime di violenza.
Il programma completo:
14:30 - 17:00
workshop 1 – Patchwork
a cura di: Donne Nissà Frauen
Orto Semirurali Garten Nissà
Via Bari - con letture a cura della Biblioteca civica
17:00 - 19:00
workshop 2 – Origami
a cura di: CLAB
Nuova libreria Cappelli
Corso Libertà
19:00 - 21:00
Second Hand Party
a cura di: l’Atelier del RiUso
WE - WOMEN EMPOWERMENT
piazza Domenicani 22
Evento organizzato da: Ufficio Statistica e Tempi della Città – Ufficio Famiglia, Donna, Gioventù e Promozione sociale del Comune di Bolzano.
In collaborazione con: Progetto “5 nach 12” – islandrabe, Innsbruck; Donne Nissà Frauen; Biblioteca civica „C. Battisti“; Coop. Soc. CLAB; Nuova Libreria Cappelli; WE – WOMEN EMPOWERMENT; l’Atelier del RiUso
Il ricavato delle offerte verrà donato al Centro Antiviolenza GEA e all’Associazione Casa Alloggi Protetti di Bolzano.