Descrizione
L'appuntamento quest'anno è in programma sabato 7 settembre sempre e solo sui Prati del Talvera. In scena l'edizione 2024 del Festival del Movimento organizzato dall'Assessorato allo Sport del Città di Bolzano in collaborazione con la UISP. Una grande palestra a cielo aperto nella quale i bolzanini, grandi e piccoli, potranno cimentarsi in svariate discipline sportive. Oltre 40 le associazioni e le società sportive del capoluogo che vi partecipano. Quattro le aree tematiche legate alle diverse attività sportive e motorie e, per chi si cimenterà almeno in uno degli sport di ciascuna di queste aree, anche un simpatico ed utile gadget messo a disposizione dalla Cassa di Risparmio - Sparkasse che sostiene convintamente l'iniziativa. Stamane la presentazione ufficiale del Festival del Movimento 2024 alla presenza dell'Assessore comunale competente Juri Andriollo e degli organizzatori.
Dopo il successo dell'edizione dello scorso anno, sabato 7 settembre dalle 10.00 alle 18.00 i Prati del Talvera torneranno ad ospitare una nuova edizione del "Festival del Movimento". Come già sottolineato, una quarantina le associazioni e le società sportive impegnate a livello agonistico o semplicemente promozionale per il benessere e l'attività fisica, che hanno aderito allo scopo di presentare e far provare a piccoli e grandi appassionati, la propria attività sportiva.
L'Assessore comunale allo Sport Juri Andriollo, ha presentato in dettaglio il programma della manifestazione che richiamerà sulle passeggiate e sui prati del Talvera migliaia di persone. "Bolzano - ha detto Andriollo - è nota anche come Città dello Sport in considerazione dei tanti praticanti (oltre 8.500 gli agonisti tesserati ad una Federazione sportiva di cui oltre il 50% giovani) e della molteplicità e qualità degli impianti sportivi presenti sul territorio comunale. Il Festival del Movimento mira a coinvolgere non solo chi pratica lo sport a livello agonistico, ma anche chi ama o semplicemente ha la possibilità di muoversi e fare attività motoria. I bolzanini attivi in questo senso sono ben oltre il 50% della popolazione complessiva. Il Festival è perciò una vera e propria vetrina di tipo promozionale per lo sport, la salute ed il benessere, ma allo stesso tempo -ha aggiunto l'Assessore - è anche un momento d' incontro e costruttivo confronto tra le varie società sportive. Per l'allestimento abbiamo perciò pensato a delle "isole" ovvero gruppi omogenei di società per discipline praticate o altre caratteristiche".
Sabato 7 settembre il Talvera si trasformerà in una sorta di "Cittadella dello Sport" dove, nel piazzale delle feste, non mancheranno un palco principale che ospiterà esibizioni ed eventi sportivi a tema ed un punto di ristoro a cura del Alpini dell'ANA. In occasione del Festival del Movimento, la Guardia di Finanza allestirà un parete d'arrampicata e presenterà l'elicottero in dotazione.
Dall'esperienza degli scorsi anni si è preso spunto per migliorare e aumentare il livello anche qualitativo delle proposte. Appuntamento dunque a sabato 7 settembre sul Talvera: tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
Nella prima foto da sx: David Koessler (Uff. Sport Comune BZ), Hugo Daniel Stoffella (Sparkasse), Luca Vannuccini (UISP), Juri Andriollo (Ass. Sport) e Gabriella Dalla Lana (UISP).