Tempo e Spazio pubblico

Riqualificazione degli spazi pubblici
Publication date:

15/06/2023

Topics
Tipologia di documento
  • Piano/Progetto

Descrizione

Le politiche temporali a Bolzano si sono orientate non solo alla gestione dei tempi e degli orari ma anche all'uso degli spazi pubblici, intesi come luoghi in cui convivono diversi city-user con differenti ritmi di presenza e diverse esigenze.

Il Parco Cappuccini è una zona verde che si trova a pochi passi dal centro storico della città di Bolzano. Qui si trovano biblioteche, teatri, scuole, chiese, una casa di riposo e abitazioni.

Il parco interconnette diversi tipi di istituzioni ospitando varie attività: esibizioni d’arte, letture al parco, spettacoli di danza e teatrali, concerti musicali, ecc.

La funzione principale del parco rimane quella di essere uno spazio verde dove i cittadini e le cittadine possono trascorrere il loro tempo libero in tranquillità e godere di uno spazio pubblico.

A partire dal 2014, grazie a un comitato di cittadini e cittadine della zona, “Comitato Quasi Centrum”, è in corso un processo di trasformazione urbana che coinvolge l'intera area e in particolare il parco stesso.

Recentemente hanno avuto luogo alcuni eventi in cui è emerso l’interesse collettivo verso il parco ed è stato sviluppato un confronto sulle sue prospettive.

Per esempio il workshop di progettazione “new european bauhaus of the mountains” e l’evento “string figures - by design or by disaster”, organizzato dalla Facoltà di Eco-social Design della Libera Università di Bolzano presso BASIS Vinschgau-Venosta, nel corso del quale l’Ufficio Statistica e Tempi della Città ha presentato il progetto all’interno dello spazio “7x7 talks”.

Formati disponibili

PDF

Licenza di distribuzione

Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Date

Data di inizio validità/efficacia

15/06/2023

Data di inizio pubblicazione

15/06/2023

Ulteriori informazioni

Last modified: 02/05/2025 20:17

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia · Accesso redattori sito